-
Colombo dopo tanti rifiuti nel 1485 si presenta dalla regina Isabella di Castiglia dove lei gli dará fiducia.
-
Bartolomeo Diaz nel 1488 raggiunge le coste atlantiche dell'Africa arrivando a sud dell'attuale capo di Buona speranza.
-
Colombo il 3 agosto 1492 parte da Palos in Spagna per le Indie attraversando l'oceano Atlantico. A sua disposizione aveva tre navi: la Santa Maria e due caravelle la Nina e la Pinta. Aveva anche 90 uomini d'equipaggio. Il viaggi pdi Colombo era basato su tre basi:
1- l'osservazione dei fenomeni naturali;
2- le opere autorevoli degli antichi geografi;
3- le voci raccolte dai navigatori che si avventuravano per l'Atlantico. -
Colombo il 12 ottobre 1492 arrivò in un'isola delle Bahamas da lui battezzata San Salvador che lui credeva fossero le Indie. Dopo la morte di Colombo un cartografo tedesco Amerigo Vespucci capì che Colombo aveva scoperto l'America.
-
Vasco De Gama il 20 maggio 1497 raggiunge l'India circumnavigando l'Africa fino ad arrivare allo sconosciuto Oceano Indiano. Fu il primo europeo ad arrivare in India.
-
Cabral prendendo una rotta molto più meridionale nel 24 aprile 1500 scoprì una terra fino ad allora sconosciuta: il Brasile.
-
Vasco Núnez de Balboa nel 1513 scopre un nuovo mare sino ad allora sconosciuto: l'Oceano Pacifico. Lo chiamò Mare del Sud senza però immaginare la sua grandezza. Núnez approdó anche a Panama.
-
Dimostrò che la Terra era sferica, che il continente americano poteva essere circumnavigato proprio come quello africano e che la circonferenza della Terra è maggiore di quanto avesse calcolato l'antico geografo Tolomeo.
-
Magellano paetí nel settembre 1519 con 5 navi al fine di scoprire il passaggio tra i due oceani divisi dal continente americano, per raggiungere l'India. Il 29 novembre 1520 Magellano entrò (primo europeo) in un mare immenso, che gli apparve così tranquillo da chiamarlo Oceano Pacifico. Il viaggio continuò ma Magellano morì nel 1521. L'equipaggio ormai formato da solo 18 uomini gettò l'ancora a Siviglia nel settembre 1522.