-
I progressi nella scienza e nella tecnica(mappe geografiche più precise,bussola,costruzione delle caravelle) rendono possibile la scoperta di terre fino ad ora sconosciute e la circumnavigazione del globo
-
Artolomeo Díaz giunge in vista del capo di Buona Speranza ma non riesce a doppiarlo
-
Colombo scopre un nuovo continente pensando però di essere arrivato nelle indie. Da questa data gli storici fanno partire l’età moderna.
-
Si traccia una linea immaginaria, “la Raja” con la quale Spagna e Portogallo si dividono le nuove scoperte. Al Portogallo tocco tutto ciò che stava a est della Raja alla Spagna ciò che stava a ovest.
-
Vasco De Gama doppia il capo di Buona Speranza e arriva in India(Calcutta)
-
Amerigo Vespucci raggiunge l’America e per primo capisce di essere su un nuovo continente. Il nome del continente è derivato dal nome di questo navigatore.
-
Ferdinando Magellano circumnaviga per la prima volta il globo doppiando la punta estrema dell’Argentina a sud, in un punto che oggi è chiamato stretto di Magellano
-
Hernán cortés, nobile spagnolo decaduto, spinto dal desiderio di ricchezze parte alla conquista del Messico con undici navi. Con sè porta anche alcuni cavalli, alcuni cani e una decina di piccoli cannoni. I soldati che accompagnarono cortés erano in tutto 570.
-
Nell’America centro meridionale si erano epsviluppate le cosiddette città precolombiane:Maya(Messico e Guatemala), Aztechi(Messico), Inca(Perù).
Queste tre civiltà furono letteralmente sterminate dagli spagnoli. Gli indigeni morirono a milioni sia perché furono uccisi in battaglie e imboscate, sia perché furono colpiti dalle malattie portate dagli europei(tifo, scarlattina,vaiolo ecc.) , per le quali non avevano anticorpi. -
La capitale degli Aztechi, Tenochtitlán, viene espugnata allora cortés viene nominato dal re di Spagna governatore delle terre conquistato
-
Francisco Pizarro, altro nobile spagnolo, punta verso l’impero degli Inca.
-
Atahualpa, re degli Inca, viene catturato e ucciso da Pizarro. La capitale Cuzco fu prima depredata dei suoi tesori e poi completamente rasa al suolo. I territori degli Inca diventano un possedimento spagnolo con capitale Lima