-
Bartolomeo doppiò l'estremità meridionale dell'Africa, chiamata in seguito capo di Buona Speranza, e raggiunse l'Oceano Indiano.
-
Salpa da Palos con tre navi e raggiunge San Salvador nelle Bahamas in Ottobre. Con altri viaggi esplorò le Isole dei Caraibi e raggiunse l'America Centrale.
-
Vasco si mise in viaggio con quattro navi e raggiunse Calicut in India dopo un anno e lunghe soste in Mozambico e Mombasa, tornando in patria con un primo carico di spezie.
-
Egli salpò da Bristol e raggiunse la costa di Canada e Terranova. Tornò in Inghilterra e fece un'altra spedizione, le cui notizie sono ancora incerte. L'unica cosa che si sa è la rivendicazione dell'America Settentrionale da parte del regno inglese.
-
Egli esplorò meglio il nuovo continente scoperto da Cristoforo Colombo e permise la realizzazione delle prime carte di quelle terre, a cui venne dato in suo onore il nome di America.
-
Egli rivendicò per il Portogallo le terre da lui esplorate, l'attuale Brasile, sulla base del trattato di Tordesillas del 1494
-
Sebastiano seguì il padre nell'esplorazione delle coste dell'America Settentrionale. Ma la colonizzazione avrebbe preso inizio soltanto alla fine del sedicesimo secolo.
-
Egli attraverso l'istmo di Panama rivendicò quell'oceano e le terre che conteneva per la corona Spagnola.
-
Ferdinando con cinque navi partì dalla Spagna e arrivò in America Meridionale. L'anno successivo scoprì lo stretto a cui diede il suo nome ed entrò nel Pacifico, chiamato così per la tranquillità delle acque. Nel 1521 arriva nelle Filippine ma successivamente viene ucciso e l'unica nave che rientrò in Spagna fu quella nel 1522 sotto la guida di Juan Elcano.