L'Egitto

By febj
  • Il primo periodo: l'Antico regno
    3000 BCE

    Il primo periodo: l'Antico regno

    Intorno al 3000 A. c. secondo la tradizione Menes, il primo dei faraoni, unificò i due regni, assunse il titolo di re dell'Alto e del Basso Egitto che sarà portato da tutti i successori, e stabilì la capitale a Menfi.
  • Il primo periodo intermedio
    2250 BCE

    Il primo periodo intermedio

    Per motivi che non siamo in grado di ricostruire, verso la metà del XXIII secolo a. C. l'autorità dei faraoni venne meno, e il paese si divise in piccole entità spesso in lotta tra loro, incapaci di mantenere l'ordine al proprio interno e di far fronte alle scorrerie degli inafferrabili predoni del deserto. Questa epoca prende il nome di primo periodo intermedio.
  • Il medio regno e i re di Tebe
    2040 BCE

    Il medio regno e i re di Tebe

    A partire dal 2040 a. C. circa però i re di Tebe riuscirono con una serie di campagne militari a imporre la propria autorità su tutto il paese e a farsi riconoscere il titolo di "re dell'Alto e del Basso Egitto". A quest'epoca di sviluppo mise bruscamente fine, nel XVII secolo a. C. l'invasione degli hyhyksos: un gruppo composito di pastori nomadi appartenenti alla grande famiglia degli indoeuropei: è questo il secondo periodo intermedio.
  • Lo splendore: Il nuovo Regno
    1540 BCE

    Lo splendore: Il nuovo Regno

    Nel 1540 a. C, di nuovo un re di Tebe, Kamose, mosse alla riscossa e riconquistò il paese.
    Il periodo che seguì segno della potenza egizia, che riprese l'espansione versa la Nubia e rinforzò la presenza in Mesopotamia raggiungendo la massima estensione sotto il faraone Tutmosi III. Non è facile, però, conservare un dominio così vasto. occorre difenderlo da nemici esterni e preservarlo dalle discordie interne, La prima crisi fu di quest'ultimo tipo.
  • Nuovi attacchi
    1200 BCE

    Nuovi attacchi

    Intorno al 1200 a. C., l'Egitto subì una serie di attacchi da parti di genti che le fonti egizie indicano semplicemente come "popoli del mare". Alla fine i nuovi invasori vennero sconfitti da Ramses III; ma le lunghe guerre avevano indebolito i nuovi definitivamente il paese, che non recupero più l'antica potenza
  • Nuovi scontri
    1070 BCE

    Nuovi scontri

    Intorno al 1070 a. C. si ritrovò ancora nuovamente diviso in due regni. Nell'ultimo millennio della sua lunga storia, il paese fu più volte sconfitto e sottomesso, prima dai bellicosi assiri nel VII secolo a. C, poi dai potenti Persiani nel 525 a. C, poi ancora nel 332 a. Cc. dal re macedone Alessandro Magno. Tra una dominazione e l'altra, gli egizi vissero a volte periodi di devastanti lotte interne, a volte sperimentarono una condizione di stabilità
  • I romani
    30 BCE

    I romani

    E quando nel 30 a. C. il paese sarà definitivamente conquistato dalle legioni romane, anche quest'ultime non si sottrarranno al fascino dell'Egitto e osserveranno con meraviglia le opere d'arte della vale del Nilo, e molte ne trasporteranno a Roma.