-
L'alfabeto latino viene ufficialmente adoperato per la lingua albanese
-
A Valona un gruppo di politici con a capo Ismail Qemali, proclamano l'indipendenza de paese e l'unione dei terriotori sotto un'unica bandiera. La Conferenza di Londra riconoscerà lo Stato Albanese ma ridimensionerà i suoi confini.
-
Le Potenze Internazionali assegnano il Principato albanese al principe prussiano Wied, che governerà solo 6 mesi
-
La costruzione di uno stato laico e democartico viene interrotta dal colpo di stato politico-militare di Ahmed Zogulli che si proclama sovrano del neonnato principato d'Albania con il nome Re Zogu
-
Fortemente voluta da Ciano e da Mussolini per accrescere il proprio prestigio internazionale
-
Il sovrano fugge all'estero con la famiglia e i tesori dello stato. Inizia il periodo dell'occupazione italiana e tedesca
-
Organizza il fronte partigiano di liberazione contro gli Italiano e i Tedeschi
-
Dittatura del deposta Enver Hoxha ispirata al comunisto-leninismo
-
L'Albana diventa una repubblica popolare con Enver Hoxha come primo ministro
-
Uccisi i due poeti Vilson Blloshmi e Genc Leka
-
diventa presidente della Repubblica
-
-
-
Sali Berisha presidente, viene rieletto anche nel 1996, ma è costretto a dimettersi dopo lo scandalo economico delle cosiddette Piramidi
-
il diffuso malcontento provoca violenti scontri in tutto il paese, causando più di 2.000 morti
-
Vince il Partito Socialista di Ilir Meta
-
Indipendenza del Kosovo dalla Serbia
-
L'Albania entra a far parte della Nato
-
L'opposizione di Edi Rama non riconosce i risultati delle elezioni del 2009, violenti scontri in piazza provocano la mortte di 4 persone
-
Vince partito socialista con Edi Rama come primo ministro
-
Hoxha non accetta i rapporti tra la Cina di Mao e l'imperialismo americano