• PRIMA FASE
    1 CE

    PRIMA FASE

    Ingredienti (per una teglia di 30x20 cm)
    Mascarpone 750 g
    Uova (freschissime, circa 5 medie) 260 g
    Savoiardi 250 g
    Zucchero 120 g
    Caffè (della moka, zuccherato a piacere) 300 g
    per decorare
    Cacao amaro in polvere q.b.
  • SECONDA FASE
    2

    SECONDA FASE

    Separate le uova dividendo gli albumi dai tuorli, ricordando che per montare bene gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo. Montate i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero. Non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, e con le fruste ancora in funzione, potrete aggiungere il mascarpone, poco alla volta
  • TERZA FASE
    3

    TERZA FASE

    Passate a montare gli albumi. Quando saranno schiumosi versate il restante zucchero un po’ alla volta. Dovrete montarli a neve. Prendete una cucchiaiata di albumi e versatela nella ciotola con la crema di mascarpone e mescolate energicamente con una spatola, così stempererete il composto. Dopodiché procedete ad aggiungere la restante parte di albumi, poco alla volta mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto.
  • QUARTA FASE
    4

    QUARTA FASE

    La crema al mascarpone è ora pronta. Distribuitene una generosa cucchiaiata sul fondo di una pirofila di vetro, grande 30x19,5cm e distribuite per bene su tutta la base. Inzuppate per pochi istanti i savoiardi nel caffè freddo prima da un lato e poi dall’altro.
  • QUINTA FASE
    5

    QUINTA FASE

    Man mano distribuite i savoiardi imbevuti nella pirofila, cercando di sistemarli tutti in un verso, così da ottenere un primo strato di biscotti. Aggiungete altra crema al mascarpone e livellatela in modo da coprirli completamente. E continuate a distribuire i savoiardi imbevuti nel caffè, poi realizzate un altro strato di crema e livellate bene la superficie.
  • ULTIMA FASE
    6

    ULTIMA FASE

    Trasferite la crema rimasta in un sac-à-poche con beccuccio liscio di diametro 12 mm e realizzare dei ciuffetti per tutta la dimensione della teglia 19. Spolverizzatela con del cacao amaro in polvere 20 e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore 21. Il vostro tiramisù è pronto per essere gustato!