-
Nel 1933 il Giappone occupò militarmente la Manciuria (una regione della Cina) e sucessivamente venne condannato dalla società delle nazioni.
-
dopo che la monarchia fu cacciata nel 1931, nel 1936 prevalse in Spagna un Fronte popolare costituito da repubblicani, comunisti socialisti. Le forze politiche conservatrici non lo accettarono e così i militari, comandati da il Generale Fransciscco Franco scatenarono un' insurrezione.
-
Nell'ottobre del 1936 L'Italia di Mussolini e la Germania di Hitler firmarono un'alleanza chiamata Asse Roma-Berlino
-
Le truppe Naziste occuparono l'Austria e successivamente Hitler intimò alla Cecoslovacchia di consegnare alla Germania la Regione dei Sudeti, dove era presente una forte mionoranza tedesca. Alla conferenza di Monaco il primo ministro inglese Neville Chamberlain, e quello francese Edouard Daladier cedettero alle sue pretese.
-
Un anno dopo la conferenza di Monaco, la Germania nazista invase la Cecoslovacchia annettendo al Reich la Boemia e la Moravia.
-
L'esercito italiano invade l'Albania, un paese molto povero su cui l'Italia esercitava da anni una specie di protettorato
-
L'U.R.S.S si sentiva circondata da nemici e nel 1939 I ministri degli esteri di Germania e Unione Sovietica firmarono un patto di non aggressione.