-
-
-
Mussolini marcia su roma con il suo esercito e prende il potere
-
Discorso del bivacco di Mussolini alla camera deputati.
<<Mi sono rifiutato di stravincere e potevo stravincere. Mi sono posto dei limiti, potevo fare di quest'aula sorda e grigia un bivacco di manipoli; potevo sprangare il Parlamento e costituire un governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto.>> -
La riforma Gentile è una serie di atti normativi del Regno d'Italia che costituì la riforma scolastica organica varata in Italia.
-
Il "listone" che riunisce fascisti e conservatori costruito da Mussolini vince le elezioni
-
I deputati antifascisti abbandonano il Parlamento considerato ormai illegittimo e aprono una campagna di opposizione morale definita Aventino.
-
Matteotti denuncia le varie illegalità del partito fascista ma viene rapito e poi ucciso.
-
Leggi eccezionali che eliminarono ciò che restava delle istituzioni democratico-parlamentari.
-
-
-
Con l'aumento del valore della lira le aziende italiane poterono risparmiare nell'acquisto delle materie prime.
-
Lo stato ritorna come ruolo centrale. Era incaricato di imporre le collaborazioni tra gli imprenditori ed i lavoratori nel "supremo interesse nazionale".
-
Religione cattolica considerata la prima religione dello Stato Italiano(In cambio la Chiesa riconobbe ufficialmente il regno d'italia).
Esborso di 1750000 lire al Vaticano per l'annessione dello Stato pontificio.
Insegnamento religioso cattolico nelle istituzioni scolastiche. -
Leggi giuridiche elaborate dal giurista Alfredo Rocco che contenevano pesanti sanzioni per ogni dissidenza.
-
Gare sportive alle quali sono chiamati a partecipare ragazzi e ragazze dai 6 ai 24 anni di età.
-
Istituto per la ricostruzione industriale. Aveva il compito di ristrutturare aziende e banche in fallimento.
-
Il gran Consiglio istituisce 22 corporazioni, ciascuna corrispondente ad un'unica categoria in cui erano inseriti le maestranze e gli imprenditori.
-
Mussolini decide di rendere il Regno d'Italia il più autosufficiente possibile. Aumento della produzione dei cereali e maggiore sfruttamento del suolo(carbone, ferro, petrolio) per ridurre le importazioni delle materie prime.
-
Creata per accrescere la preparazione spirituale, sportiva e militare dei ragazzi italiani fondata sui principi dell'ideologia del regime.
-
Ministero della cultura popolare. Ministero del governo italiano nel Regno d'Italia con compiti riguardanti la cultura e l'organizzazione della propaganda del fascismo
-
Leggi stipulate in accordo con la Germania di Hitler in cui si andava a portare la persecuzione degli Ebrei anche in Italia.
-
Organo legislativo del Regno d'Italia che sostituì la Camera dei deputati dal 1939 al 1943, nella XXX legislatura, durante il periodo fascista