- 
  
  
- 
  
  
- 
  
  Viene redatto il Dao De Jing, il classico (jing) della Via (dao) e della Potenza (de). Attribuito a Laozi, la sua reale compilazione risale al III secolo a.C. Attraverso detti, massime e paradossi, si cerca di definire la natura del Dao
- 
  
  il Maestro Zhuang, autore dell'omonimo libro Zhuangzi, un classico della letteratura daoista, è considerato uno dei fondatori della scuola filosofica del Dao
- 
  
  Kong Fu zi o Maestro Kong nasce nel regno di Lu, nella provincia dello Shangdong, durante il periodo delle Primavere ed autunni
- 
  
  Siddharta Gautama, il Buddha, visse tra il VI e V secolo a.C., un ricco principe indiano che abbandonò tutto per dedicarsi alla meditazione, diffondendo una nuova dottrina conosciuta successivamente come Buddhismo
- 
  
  Non si conoscono le date di nascita e morte di Laozi, personaggio forse mitologico, ritenuto tra i fondatori del Daoismo. Si dice che fu contemporaneo di Siddartha Gautama e più antico di Confucio
- 
  
  
-