-
La storia antica è il periodo storico che inizia con l'invenzione della scrittura, nel V millennio a.C. e termina nel 476 d.C., con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre. La storia antica è suddivisa in tre principali periodi: storia orientale, storia greca e storia romana.
-
Di discendenza scira, Odoacre era un comandante militare stanziato in Italia che guidò la rivolta di Eruli, Rugi e Sciri che il 4 settembre 476 portò alla deposizione dell'imperatore Romolo Augusto.
-
Il Medioevo è il periodo storico che inizia con la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 476 e termina con la scoperta dell'America, nel 1492. Il medioevo è suddiviso in due due periodi principali: Alto e Basso Medioevo.
-
Colombo era convinto di poter raggiungere le Indie in nave. Ottenuto l'appoggio di Isabella di Castiglia, è stato finanziato dai regnanti di Spagna. Salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492, ha raggiunto San Salvador il 12 ottobre 1492.
-
L'età moderna è il periodo storico che inizia con la scoperta dell'America, nel 1492 e termina nel 1914, con l'inizio della prima guerra mondiale.
-
Il 28 luglio 1914, in seguito all'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, a Sarajevo, ci fu la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia.
-
L'età contemporanea è il periodo storico che inizia in parallelo all'inizio della prima guerra mondiale, nel 1914 e termina nel 1952, con l'abbattimento del muro di Berlino.
-
Il 9 novembre 1989, dopo diverse settimane di disordini pubblici, il governo della Germania Est annunciò che le visite in Germania e Berlino Ovest sarebbero state permesse; dopo questo annuncio molti cittadini dell'Est si arrampicarono sul muro e lo superarono per raggiungere gli abitanti della Germania Ovest dall'altro lato in un'atmosfera festosa.