Img 20190415 113000

Giovanni Pisano

  • Nasce nel 1250
    2019 BCE

    Nasce nel 1250

    Usò gli spunti del padre per usare la pornografia nelle arti figurative del XIII secolo, dona alle statue forme slanciate ed elegantemente inarcate, ai rilievi un forte senso di movimento e di chiaroscuro, manifestando una forte espressività, senza dimenticare mai una solida volumetria tipicamente italiana. Fu protagonista di alcuni dei più importanti cantieri della sua epoca, soprattutto a Pisa e a Siena, diventando uno degli artisti più influenti del XIV secolo.
  • Pulpito di Sant'Andrea
    2019 BCE

    Pulpito di Sant'Andrea

    La costruzione va dal 1298 al 1301, rilievi in marmo bianco e colonne in porfido, alto circa 455 cm, poggia su 7 colonne Con archetti trilobati a sesto acuto
  • Pulpito duomo di Pisa
    2019 BCE

    Pulpito duomo di Pisa

    Scolpito fra il 1301 e il 1310, in marmo alto circa 461 cm, vi sono scolpiti gli episodi della vita di cristo con alla base le 4 virtù cardinali (giustizia-fortezza-temperanza-prudenza)
  • Monumento sepolcrale di Margherita di Lussemburgo
    2019 BCE

    Monumento sepolcrale di Margherita di Lussemburgo

    Scolpito fra il 1312 e il 1314 collocata a Genova, la tomba della moglie dell'imperatore Arrigo Vii, alta circa mezzo metro in marmo.
    Rappresenta margherita sollevata per le braccia da 2 angeli
  • Muore nel 1315
    2019 BCE

    Muore nel 1315

    A pisa
  • Fatto da Mattia e Agnese
    2019 BCE

    Fatto da Mattia e Agnese