-
Il sovrano ha un ruolo simbolico: rappresenta l'unità morale storica del territorio e ponendosi come arbitro nelle dispute feudali
-
Assemblee rappresentative delle classi sociali dominanti, consultate per questioni finanziarie, come tasse e imposte
-
Periodo in cui il papa risiede ad Avignone, venendo assoggettato dalla monarchia francese garantendo potere a quest'ultima e alla chiesa di Francia (112 vescovi francesi su 134)
-
La Guerra dei cent'anni comportò la nascita di un sentimento antinglese che portò alla formazione di un'identità nazionale. Portò anche l'instaurazione di un esercito nazionale, permanente e professionale
-
Editto che stabilisce la coesistenza in uno stesso Stato di più confessioni religiose, sancendo il principio della tolleranza e libertà di coscienza affermando anche l'idea moderna secondo la quale la religione non influisce sull'appartenenza ad uno Stato
-
Istituzione della Prima Repubblica Francese, con conseguente nascita di una più moderna forma di burocrazia e di istituzioni pubbliche