-
I 120 uomini che danno vita al movimento verranno detti poi Sansepolcristi dal nome della piazza nella quale avvenne la riunione
-
-
Mussolini prende il potere
-
-
Mussolini tiene alla camera il famoso " Discorso del bivacco". Le squadre fasciste vengono trasformate nella Milizia Volontaria
-
Il listone fascista ottiene 374 rappresentanti alla camera: è il partito di maggioranza assoluta
-
L'ex capo dell'ufficio stampa del Duce accusa Mussolini di essere il mandante dell'omicidio Matteotti
-
Viene istituita la pena di morte. Gli antifascisti vengono confinati o imprigionati.
-
Francia, Inghilterra e Germania firmano il patto a quattro ideato da Mussolini per dare all'Europa 10 anni di pace
-
Hitler viene nominato cancelliere dal presidente Hindenburg
-
Hitler approfitta per incolpare i comunisti e per realizzare le prime leggi repressive
-
Viene creato il campo di concentramento di Dachau, destinato agli oppositori politici
-
Il Raichstag vota i pieni poteri a Hitler
-
Vengono emanate le prime leggi discriminatorie contro gli ebrei, banditi dai pubblici uffici ed esclusi dalle libere professioni.
-
-
A Stra di Venezia, Mussolini e Hitler si incontrano per la prima volta
-
-
Ha inizio la guerra civile spagnola. Mussolini appoggerà il generale Franco anche con l'invio di volontari fascisti
-
Hitler riceve Mussolini: oltre un milione di tedeschi applaude i due dittatori allo stadio olimpico di Berlino
-
La Gazzetta del Popolo annuncia le prime misure razziste adottate contro gli ebrei dal gran consiglio del fascismo
-
È il giorno della "notte dei Cristalli", vengono distrutte ed incendiate sinagoghe ed abitazioni di ebrei
-
-
Patto di non aggressione Molotov Ribbentrop tra Germania e Unione Sovietica
-
Ha inizio la Seconda Guerra Mondiale dopo che la Germania invade la Polonia. L'Italia proclama le sue condizioni, mentre la Francia e Gran Bretagna si schierano contro i tedeschi.