-
1863 - Proclama di emancipazione libera tre dei 4 milioni di schiavi esistenti tra il 1863 e il 1865.
Il proclama non faceva cenno alcuno ai cosiddetti border states, ovvero i quattro Stati confinanti del Kentucky, Missouri, Maryland e Delaware, che non avevano aderito alla secessione, ma che al contempo praticavano l'istituto dello schiavismo. Nel proclama era nominato invece lo stato della Virginia, con l'eccezione di 48 contee, le stesse che avrebbero poi dato vita alla Virginia Occidentale. -
1870 - Il XV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America impedisce la restrizione del voto basata sulla razza, sul colore della pelle umana o sulla precedente condizione di schiavitù.
-
1874 - Fondazione di gruppi paramilitari che cominciano ad agire come il "braccio militare del Partito Democratico": la "White League" in Louisiana e le "Red Shirts" nel Mississippi, nella Carolina del Nord e nella Carolina del Sud. Hanno terrorizzato i neri e i repubblicani, cacciandoli con la forza dalle loro cariche pubbliche, uccidendone alcuni, disturbando i convegni e impedendo il legittimo diritto di voto.
-
Il Civil Rights Act fu una legge federale degli Stati Uniti approvata dal Congresso degli Stati Uniti nel febbraio 1875 e firmata dal presidente Grant il 1º marzo 1875. Le disposizioni legislative garantivano che ciascuno, indipendentemente dalla razza, dal colore della pelle o dalla precedente condizione di schiavitù aveva diritto allo stesso trattamento nei luoghi pubblici.
-
1880 - Segregazione razziale nei trasporti pubblici. Il Tennessee separa razzialmente i vagoni ferroviari; verrà seguito dalla Florida (1887), dal Mississippi (1888), dal Texas (1889), dalla Louisiana (1890), dall'Alabama, Kentucky, Arkansas e Georgia (1891), dalla Carolina del Sud (1898) , dalla Virginia (1900), dal Maryland (1904) e dall'Oklahoma (1907).
-
1896 - In Plessy contro Ferguson la Corte suprema approva la segregazione razziale delle strutture pubbliche con la formula "separati ma uguali".
https://it.wikipedia.org/wiki/Plessy_contro_Ferguson -
La sentenza ha dichiarato incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole pubbliche.
-
Rosa Parks e il boicottaggio degli autobus di Montgomery, 1955-1956
-
Martin Luther King: dalla copertina di Time alla morte
-
Il principale obiettivo della marcia era l'approvazione della legge per i diritti civili che l'amministrazione Kennedy aveva proposto.Tra 200 e 300 mila dimostranti si riunirono al Lincoln Memorial, dove King fece il suo celebre discorso, passato alla storia come I Have a Dream ("io ho un sogno").
https://youtu.be/vN4CfFkcpus -
Kennedy fu assassinato il 22 novembre 1963
-
Il 10 dicembre 1964, King ricevette il premio Nobel per la pace, il più giovane uomo a riceverlo: aveva appena 35 anni.
-
Marce di protesta da Selma a Montgomery per il diritto di voto
-
Da quasi cento anni il diritto di voto, sancito dal XV emendamento, veniva violato negli stati del sud tramite leggi discriminatorie, esemplificate dai test sull’alfabetizzazione.
Nel 1965 le dimostrazioni non violente di Selma, represse nel sangue, portarono ad una presa di coscienza nazionale su questo tema. Il 6 agosto 1965 il presidente Lyndon Johnson firmò la legge. -
Assassinio di M.L.K.