-
La conquista di Costantinopoli e la resa di Granada possono considerarsi i momenti finali di una storia incentrata sul Mediterraneo, gran parte della storia antica e medievale.
[https://it.wikipedia.org/wiki/Medioevo]
[https://it.wikiquote.org/wiki/Medioevo#/media/File:Accolade_by_Edmund_Blair_Leighton.jpg] -
L'ultimo assedio di Costantinopoli, detto anche Caduta di Costantinopoli o Conquista di Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, avvenne nel 1453. I Turchi Ottomani, guidati dal sultano Maometto II, conquistarono la città martedì 29 maggio 1453, dopo circa due mesi di combattimenti
-
L'impresa di Colombo ebbe ebbe conseguenze di tale importanza nella storia del mondo che l'anno 1492 fu scelto per indicare la fine di un'epoca, il Medioevo, e l'ingresso in un altra: l' Età moderna, che comprende tre secoli (dalla seconda metà del XV alla fine del XVIII secolo).
[http://www.treccani.it/enciclopedia/l-eta-moderna_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/] -
La guerra di Granada è il nome con il quale si conosce l'insieme delle campagne militari che furono condotte negli anni tra il 1482 ed il 1492, durante il regno dei Re Cattolici, Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia, all'interno del Sultanato di Granada retto dalla dinastia dei Nasridi, che culminò con la resa negoziata del sultano di Granada, Boabdil.
-
Il decreto dell'Alhambra, noto anche come editto o decreto di Granada, è stato un decreto emanato il 31 marzo 1492 dai re cattolici di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando II di Aragona, con il quale diventava obbligatoria l'espulsione delle comunità ebraiche dai regni spagnoli e dai loro possedimenti a partire dal 31 luglio di quello stesso anno.
-
Sicuro della correttezza delle proprie convinzioni, dapprima Colombo chiese i finanziamenti ai re di Castiglia e Aragona, i quali, grazie all'appoggio della regina di Castiglia Isabella, accettarono di finanziare l'impresa.Una volta salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492, giunse nell'odierna San Salvador il 12 ottobre dello stesso anno. A questo primo viaggio ne seguirono altri tre – sempre per le Americhe – di minore fortuna, che lo portarono alla rovina e al discredito.
-
Il portoghese Vasco Da Gama fu il primo capitano nella storia a scegliere di distaccarsi nettamente dalla costa per poter sfruttare venti migliori. Si inoltrò nell'Atlantico occidentale accompagnato da Bartolomeo Diaz fino al Capo di Buona Speranza,poi proseguì da solo. Il 7 aprile 1498 raggiunse Mombasa. Da lì Gama riuscì ad arrivare a Malindi, allora in feroce concorrenza con Mombasa. Il sultano di Malindi accolse i nemici dei suoi nemici a braccia aperte.Il 20 maggio 1498 sbarcò a Calicut.
-
Selim rinnovò le sue alleanze con le potenze europee, prime fra tutte Venezia e il regno d'Ungheria, dando loro nuove concessioni e privilegi commerciali.
Dopo aver sconfitto i persiani Safavidi nell'epocale battaglia di Čāldırān del 1514, Selim I si occupò dell'invasione del sultanato dei Mamelucchi burji d'Egitto conquistandone prima la Siria (1516), dopo la vittoria a Marj Dabiq il 24 agosto 1516 e poi l'Egitto (1517). Anche le città sante di Mecca e Medina furono incorporate nell'Impero.