-
la successione di questi imperatori è:Galba,Otone,Vitelio,Vespasiano
-
-
primo principe appartenente alla classe dei cavalieri,
attua:
-una politica finanziaria,
-grandi lavori pubblici
ebbe il diritto di concludere trattati internazionali, partecipare alle elezioni dei magistrati, non essere vincolato dalle leggi.
Muore di morte naturale -
primo genito di vespasiano secondo una successione dinastica,
rimase al potere per poco tempo a causa di una catastrofe naturale che distrusse le città di Pompei, Stabia, Ercolano -
ebbe una grande tensione con il senato, condusse diverse spedizioni militari, riuscì a sottomettere la Dacia, venne condannato alla Damnatio Memoriae
-
venne nominato dal senato, diede il via al processo dell'adozione
-
venne adottato da Nerva,
-fece una rapida romanizzazione
-attuò una politica di lavori pubblici
-riorganizzò la burocrazia
-fondò una cassa di risparmio popolare
e infine sconfisse i Parti -
nipote di Traiano,
-abbandonò le provincie della Mesopotamia,
-consolidò i confini attraverso il Vallo
-migliorò la scuola
-attuò delle leggi per proteggere gli schiavi
-favorì la rinascita di Atene -
-prosegue la politica di consolidamento della Pax romana
-adottò Marco Aurelio e Lucio Vero -
-fu segnato da una grande instabilità
nel 165 d.c. arrivò un'epidemia di vaiolo che uccise gran parte della popolazione provocando una grande crisi
-i confini del Reno vennero forzati dalle tribù germaniche -
ridiede il via alla successione dinastica
-ebbe un atteggiamento autocratico
-sperperò le risorse fiscali
-cadde vittima di una congiura