-
L'Impero Romano d'Occidente termina nel 476 d.C.
E inizia il medioevo. -
La diffusione del Cristianesimo avvenne con l'inizio del medioevo e si diffuse io ogni luogo conosciuto.Si ampliarono anche i poteri dei vescovi e del Papa a partire da Papa Gregorio Magno.
-
In Italia Giustiniano reintrodusse l'ordinamento romano ed estese a tutta la penisiola le proprie leggi mentre in economia mise una severa tassazione che rese ostile la popalazione italica.
Tutte le innovazioni di Giustiniano non portarono a una restaurazione dello stato romano ma rafforzarono l'elemento latino all'interno dellla città medievale,con la codificazione del patrimonio giurdico latino(Corpus Iuris Civilis).Ma questa egemonia dei Bizantini fini per mezza dei Longobardi nel 568 d.C. -
Tra le popolazioni arabe nomadi stanziate nella penisiola arabica caratterizzate da una fede politeista si diffuse una fede monoteista quella di Maometto fondata su semplici regole.
Nel 630 Maometto conquistò a Mecca unificando l'intera Arabia. -
Nel regno franco si consumò la dinastia meronvingia e prese potere quella carolingia con al potere Carlo Magno che intraprese una travolgente espansione militare tra cui:i territori Longobardi,gran parte della Germania,della Francia meridionale e della penisiola iberica sino al fiume Ebro.
-
La prima crociata parti sotto il comando di Goffredo di Buoglione nel 1096.I crociati giunsero a Constantinopoli nel 1097 ed espugnarono prima Nicea poi Antiochia ed infine Gerusalemme conqustata il 15 luglio 1099
-
La caduta di Edessa a favore dei Turchi fu motivo di scalpore in europa e ciò causò la secona crociata (1147-1149) che però non ebbe alcun esito.
-
La terza croociata ebbe inizio dopo la conquista di Gesuralemme da parte del valoroso sultano Salah ed-Edin(conosciuto in Europa come Saladino)in questa crociata vi parteciparono anche Federico Barbarossa morto annegato nel fiume Selef,vi parteciparono anche Filippo II Augusto e Riccardo Cuor di Leone ma anche questa spedizione falli come la precedente.L'unica promessa mantenuta fu quella di Saladino libero accesso al Santo Sepolcro.
-
Nel corso del suo pontificato sviluppò coerentemente il progetto dei affermare sull'imperatore, e su qualsiasi altro potentato terreno il primato non soltanto morale ma anche politico del papa e della chiesa di Roma.
-
La quarta crociata fu promossa da papa Innocenzo III dopo la morte di Saladino.Il doge Enrico Dandolo per farsi pagare il noleggio della flotta ottenne che i crociati riconquistassero per conto di Venezia la città di Zara e c he attaccassero Constantinopoli creando l'impero latino d'Oriente.
-
L'ordine francescano fu fondato da Francesco di Assisi(1182/1226O) che aveva rinuciato alle ricchezze paterne per dedicarsi con un gruppo di compagni a una vita caratterizzata dalla povertà assoluta.
L'ordine francescano imponeva di vivere affidandosi alla Provvidenza, praticando la mendicità ove il lavoro non fosse stato sufficiente a procacciarsi il necessario questo movimento era anche unito dal senso di fratellanza universale tra le creature. -
L'ordine domenica fu fondato da Domenico di Guzman(1170/1221).Il loro impegno prevalente era quello della predicazione,inoltre avevano una raffinata preparazione culturale che prtò i domenicani ad avere un ruolo importantissimo nelle università.
-
Le ultime tre crociate ,da cui dipendeva la Palestina,e la Tunisia ma tutte e tre fallirono.La quinta crociata (1217-1221)bandita da papa Onorio III si conclusa con una disastrosa sconfitta dei cristiani.La sesta e settima crociata rispettivamente in Egitto e Tunisia guidate da re di Francia Luigi IX videro sconfitti gli eserciti cristiani.
-
Federico II fu incoronato imperatore nel 1220 con residenza a Palermo.l'Imperatore impose ovunque la propria autorità creando un solido corpo di funzionari,nuove misure a sostegno degli scambi e un nuovo sistema fiscale e fondò anche la prima università a Napoli
-
Fine del medioevo con la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492.