-
59 BCE
Processo di Catone a Gabinio
Gaio Porcio Catone intenta un processo per corruzione contro Aulo Gabinio, ma i pretori non si rendono raggiungibili per deporre la causa. Chi era Aulo Gabinio? Aulo Gabinio fu tribuno della plebe nel 57 e console nel 58, ma è conosciuto soprattutto per le sue campagne militari in Siria ed Egitto (contro Tolomeo) e per la legge che da lui prende il nome. La Lex Gabinia, o Lex de piratis persequendis, ampliò i poteri e l'esecito di Pompeo e fu fondamentale nella lotta contro i pirati. -
57 BCE
Catone come tribuno della plebe
In dicembre Gaio Porcio Catone viene eletto tribuno della plebe. -
56 BCE
Riforme politiche di Catone
• Fa eleggere Publio Clodio Pulcro edile affinchè abbia l'immunità della carica;
• Presenta delle proposte di leggi contro i sostenitori di Pompeo;
• Impedisce al re d'Egitto Tolomeo XII, in esilio a Roma, di ricevere aiuti militari per riavere il trono
Perchè Clodio aveva bisogno dell'immunità?
Come Catone impedisce a Tolomeo di ricevere aiuti militari?
Perchè a causa di uno scontro contro Cicerone rischiava il tribunale.
Catone disse di aver letto nei libri sibillini che non si doveva aiutare. -
54 BCE
Accuse contro Catone
Gaio Porcio Catone è accusato di violazioni procedurali secondo la lex Iunia Licinia, ma viene assolto grazie alla lex Fufia. Che cos'è la lex Iunia Licinia? La lex Iunia Licinia, emanata nel 62, serviva ad evitare che all'interno di una legge fossero presenti degli elementi nascosti, poco chiari o fraintendibili che rendessero difficle l'interpretazione di essa alle assemblee popolari. Molto spesso si trattava di clausole il cui contenuto andava contro i principi etici e morali dell'epoca.