-
di Joseph Nicéphore Niépce
-
inventato indipendentemente dal fisico belga Joseph Plateau e il professore di geometria austriaco, Simon Stampfer
-
inventato dall'inglese William George Horner
-
di Daguerre, permette la diffusione della fotografia in tutto il mondo
-
introdotti da William Henry Talbot
-
costruito dal francese Charles-Émile Reynaud
-
di Eadweard Muybridge
-
inventato dal fisiologo Étienne-Jules Marey
-
inventato da George Eastman
-
-
introdotto da George Eastman
-
realizzati da Dickson, assistente di Edison, sui suoi progetti
-
ideato dai fratelli Lumiére
-
a New York
-
brevettato da Filoteo Alberini
-
primo film dei Lumiére
-
prima proiezione pubblica dei Lumière
-
rappresenta la realtà accentuandone alcune caratteristiche, che suscitano nel pubblico una sorpresa e un timore maggiori di quelli che avrebbero provato nel luogo stesso dell’azione
-
costruito da Méliès
-
interessante dal punto di vista della sperimentazione delle possibilità linguistiche, come la funzione particolare del primo piano
-
tre importanti possibilità del linguaggio cinematografico: inquadratura soggettiva, dettagli e particolari, montaggio all'interno di una stessa scena
-
presenti l'umorismo grottesco e l'esagerazione scenografica (barocchismo di Méliès)
-
primo esempio di cinema narrativo
-
imposta le nuove regole del romanzo cinematografico, dove l'aspetto drammatico è prevalente
-
è tra i film per i quali Méliès viene riconosciuto l'inventore del cinema narrativo e di finzione
-
-
-
-
primo film a soggetto italiano, inaugura la serie di film storici, genere in cui gli italiani divennero specialisti
-
una sorta di grande cavalcata degli spiriti infernali, punteggiata da episodi grotteschi, drammatici, fantasiosi e paurosi, nel continuo passaggio dal mondo terrestre a quello infernale
-
prima come attore cowboy, poi si dedicò alla realizzazione e alla produzione di centinai di film western
-
film di esordio del regista
-
raggruppa le sette maggiori case produttrici americane dell'epoca
-
fondata da Carl Laemmle, in seguito si trasformò nella Universal
-
riprende un tema fantascientifico ma sviluppato sui toni del romanzo d’avventure e della rappresentazione fastosa
-
ultimo film realizzato dal regista per la Biograph
-
-
realizzato dalla casa Selig, fu il primo serial settimanale
-
-
e quindi avvio dello studio system
-
suscita non poche polemiche e ottiene un notevole successo, realizzato per la Mutual
-
di Louis Gasnier e Donald MacKanzie, fu il serial settimanale con maggiore successo di pubblico
-
-
-
la MPPC fu condannata del governo americano, sulla base della legge anti-trust, gli indipendenti favorirono lo spostamento dell’industria
-
un film di 14 bobine, oltre tre ore di proiezione. Si articola in quattro episodi, ognuno girato con uno stile diverso, importante il montaggio
-
in collaborazione con altri 7 registi, tra cui Ince. Ispora Griffith nella realizzazione di Intolerance
-
l'industria cinematografica americana conquista un ruolo dominante sul piano internazionale
-
brevettato da Herman Casler