-
Biografia
Chiara Ingrao (Roma, 25 aprile 1949) è una politica, sindacalista e scrittrice italiana, laureata in lingue e letteratura straniera ed interprete diplomata. -
ha intrapreso giovanissima l'attività politica nel movimento studentesco del 1968 e in quello femminista dei primi anni settanta;
-
ha poi svolto attività sindacale promuovendo i primi nuclei di coordinamento delle donne nel sindacato. Tali esperienze sono raccolte nel libro Dita di dama, premiato con il Premio Alessandro Tassoni, nel 2010.
-
Chiara Ingrao collabora in RAI alla redazione e alla regia dei programmi radiofonici: Noi Voi Loro Donna e Ora Successivamente si impegna nei movimenti per la pace di cui è una delle fondatrici, e come portavoce dell' Associazione per la pace. Nel 1990 è una dei sei pacifisti italiani in missione di pace a Baghdad per il rilascio - concluso positivamente - di 70 ostaggi italiani contribuisce alle prime iniziative comuni fra pacifisti israeliani e palestinesi, e al movimento contro la guerra i
-
Nel 1992 viene eletta alla Camera dei Deputati, dove rimane fino al 1994
-
Dal 1997 al 2001 è consulente internazionale del Dipartimento per le pari opportunità e membro del Comitato interministeriale per i diritti uman
-
Nel 2003, dopo la morte della madre, Laura Lombardo Radice, ne raccoglie gli scritti, e ne racconta la vicenda personale nel libro: Soltanto una vita
-
Habiba la magica
Habiba la Magica è una favola sulla forza delle donne, sulla volontà di andare oltre i limiti imposti, oltre i confini, di superare le paure nostre,