Carlo V

  • Sep 24, 1500

    Nascita

    Figlio di Filippo d'Asburo e Giovanna di Castiglia eredita i vasti possedimenti dei Duchi di Borgogna.
    La sua genealogia famigliare deriva da molte nazioni quali: Austria, Germania, Spagna, Francia Polonia, Italia e Inghilterra
  • 1506

    Morte del padre

    La zia diviene la nuova reggente di Carlo a causa della morte del padre e l'incapacità di gestire un figlio della madre data dalla sua follia (Giovanna di Castiglia era detta "la pazza")
  • Jan 2, 1515

    Diviene duca di Borgogna

    In questa data Carlo viene dichiarato maggiorenne nella sala degli Stati del palazzo di Bruxelles
  • Mar 14, 1516

    Carlo re di Spagna

    All'età di soli sedici anni Carlo diventa re di Spagna, dopo che la madre dovette cedere i suoi poteri effettivi al figlio data la sua infermità mentale.
  • Martin Lutero affigge le 95 tesi
    Oct 31, 1517

    Martin Lutero affigge le 95 tesi

    Queste 95 tesi sostenute da Lutero e i suoi seguaci sul portone della cattedrale di Wittenberg suscitano l'attenzione di Carlo e molti sostenitori della dottrina cattolica.
  • Nuove terre scoperte
    1519

    Nuove terre scoperte

    Nel corso della sua vita, Carlo V finanzia molti viaggi verso il "Nuovo Mondo" compiuti da esploratori come Magellano.
  • Jun 28, 1519

    Carlo diviene Imperatore

    Dopo la morte del nonno Massimiliano I, Carlo concorre per il trono contro Francesco I ed Enrico VIII d'Inghilterra. Viene nominato imperatore del Sacro Romano Impero nella città di Francoforte.
  • Conquista di Milano
    1520

    Conquista di Milano

    Francesco I (alleato col papa) tenta di conquistare Milano e la Lombardia ma viene fermato
  • Montezuma muore
    Jun 29, 1520

    Montezuma muore

    Montezuma, imperatore azteco, viene ucciso da Herman Cortez.
    Insieme a lui vengono sterminati molti altri del suo popolo.
  • Oct 23, 1520

    Carlo di Gand diviene Carlo V

    Carlo fu incoronato re dei Romani dall'arcivescovo di Colonia nella cattedrale di Aquisgrana.
  • L'editto di Worms
    1521

    L'editto di Worms

    Carlo V confermò l'Editto di Worms, cioè la scomunica per i luterani, minacciando la ricostituzione della proprietà ecclesiastica.
    In risposta i protestanti proclamano la lega di Smacalda.
  • Apr 17, 1521

    Primo incontro con Martin Lutero

    Lutero rappresenterà un grande problema per Carlo che aspira ad un regno cattolico
  • Battaglia di Pavia
    1525

    Battaglia di Pavia

    Avvenuta in Italia combattuta tra l'esercito francese guidato da Francesco I e l'armata imperiale di Carlo. Conclusa con la vittoria dell'impero e la cattura di Francesco I
  • 1526

    Carlo fronteggia i Turchi

    Guerre a Mohacs (Luigi II Jagellone) e Vienna contro i Turchi Ottomani.
  • Sacco di Roma
    1527

    Sacco di Roma

    Roma viene saccheggiata dai Lanzichenecchi al comando del generale Georg von Frundsberg
  • Ultima incoronazione imperiale Medievale
    Feb 22, 1530

    Ultima incoronazione imperiale Medievale

    Clemente VII incoronò Carlo V, come Re d'Italia, con la Corona Ferrea dei Re longobardi a Bologna
  • Pizarro e Cortez conquistano terre
    1535

    Pizarro e Cortez conquistano terre

    Cortez e Pizarro sono stati esploratori ed amministratori del "Nuovo Mondo" e diventano vassalli grazie all'Encomienda.
  • Concilio di Trento
    1544

    Concilio di Trento

    Il Pontefice Paolo III convocò, infatti, un Concilio nella città di Trento per dibattere sul caso dei protestanti, ma il Concilio non ebbe una conclusione poiché i protestanti si rifiutarono di riconoscere il Concilio di Trento.
  • La Pace di Augusta
    Dec 25, 1555

    La Pace di Augusta

    Stipulata tra Ferdinando d'Asburgo, Carlo V, e la Lega di Smalcalda. Questa pace sancì ufficialmente la divisione di fatto della Germania tra cattolici e protestanti (Cuius regio, eius religio).
  • Jan 16, 1556

    Carlo V abdica

    Carlo V cedette le corone di Spagna, Castiglia, Sicilia e delle Nuove Indie al figlio Filippo.
    La motivazione era data dal fallimento del suo sogno di costituire un impero cattolico.
  • Morte
    Sep 21, 1558

    Morte

    Dopo tre settimane di agonia Carlo V muore probabilmente di malaria.