-
Con l'abdicazione di Guglielmo II finisce l'impero proclamato cinquanta anni prima.
-
Così chiamata perché la sua costituzione fu approvata nella città Weimar in Turingia.
-
La Germania per pagare i debiti inizia a far girare molti soldi, ma inconsapevolmente innesca la perdita di valore del marco, che successivamente si trasforma in iperinflazione.
-
Dopo la morte di Lenin, nel 1924, le redini della Russia vanno a Stalin (soprannome che in russo significa "d'acciaio").
-
Tutte le terre diventano dello stato che ingaggia contadini per lavorarle.
Questi contadini in cinque anni devono produrre un tot di grano, un tot di cereali ecc ecc. Se il contadino non riesce a produrre quella quantità viene rimpiazzato da un'altro contadino. -
Quando Stalin salì al trono l'agricoltura era molto arretrata perciò impose la collettivizzazione delle terre.
-
Trockij, accusato di tradimento ed espulso dall'URSS, fu poi assassinato in Messico nel 1940 da un sicario mandato da Stalin