-
Con l'abdicazione di Guglielmo II finisce l'impero proclamato meno di cinquant'anni prima nel 1871
-
Così chiamata perché la sua costituzione fu approvata nella città di Weimar in Turingia
-
Con la rapida perdita di valore del marco, l'inflazione si trasformerà in iperinflazione dopo l'invasione della Ruhr
-
La Francia e il Belgio invadono la Ruhr per costringere la Germania a pagare i danni di guerra alla Francia
-
Dopo la morte di Lenin sale al potere Stalin che in russo significa acciaio
-
Nel libro "La mia battaglia"
-
-
Lo Stato programmava di cinque anni in cinque anni che cosa agricoltura e industria dovevano produrre, che cosa poteva essere venduto e comperato e a che prezzo
-
I contadini vengono obbligati a entrare in aziende cooperative comuni (i kolchoz) poste sotto il controllo dello stato e del partito comunista. Il regime risponde con requisizioni e deportazioni di massa alle forti opposizioni contadine e le merci di uso comune vengono razionate fino al 1835
-
il presidente Hindenburg nomina Hitler cancelliere
-
Finisce la repubblica di Weimar e inizia la dittatura del Terzo Reich
-
Le leggi di Norimberga discriminano gli Ebrei e li separano dagli altri cittadini tedeschi
-
La "notte dei cristalli" perché le bande naziste distruggono i negozi degli Ebrei ed infrangono le loro vetrine