-
Radio privata. Il 18 ottobre 1922 il General Post Office (GPO) britannico e un gruppo di sei compagnie di telecomunicazioni (la Marconi Company, la Radio Communication Company, la Metropolitan-Vickers, la General Electric, la Western Electric e la British Thomson-Houston) fondano la BBC (British Broadcasting Company) La prima trasmissione è il 14 novembre, da stazione 2LO, situata alla Marconi House a Londra[4]. Il suo direttore generale è il suo fondatore John Reith
-
Il 1º gennaio 1927 la BBC, consolidata da un regio decreto di legge, e con il direttore generale Reith, diventa una società subentrante di rilievo. Per presentare il suo proposito e i suoi valori (dichiarati), la BBC adotta lo stemma con il motto "Nation shall speak peace unto Nation" (la Nazione parlerà di pace alla Nazione).
01 -
Si occupa delle colonie dell'impero
-
-
Per controbattere l'EIAR con Radio Bari
-
Monitora tutto ciò che viene trasmesso dalle Radio Straniere
-
Monitora la propaganda verso i paesi stranieri
-