-
-
Data ipotetica di creazione della maschera del sovrano miceneo. Quasi certamente non si trattava di Agamennone, ma di un sovrano antecedente.
-
Periodo di crollo della civiltà micenea. Scompare la scrittura, si riducono i commerci e l'agricoltura. Si dimentica l'uso del bronzo.
-
-
Periodo di uscita dal Medioevo ellenico. La popolazione ritorna a crescere, si diffondono nuovamente la scrittura, il commercio e l'agricoltura.
Si sviluppano e crescono le Poleis. -
Fu un periodo di fondazione di nuove città (colonie) in tutta l'area mediterranea, per combattere la sovrappopolazione e la carenza di risorse.
-
Data di ipotetica fondazione di Taranto, prima colonia spartana.
-
Periodo di massima fioritura delle Poleis, che rimangono città-stato autonome, spesso in guerra fra di loro.
-
Il famoso politico ateniese, il cui elogio della democrazia è ancora un documento fondamentale, muore di peste.
-
-
Periodo della storia greca che inizia con la conquista di Alessandro Magno e termina con la conquista romana. Le poleis perdono la propria autonomia politica ed entrano a far parte di un organismo politico più grande.
-
Conquista della Grecia da parte di Roma
-
Periodo della dominazione romana sulla Grecia. Termina con la divisione definitiva dell'impero romano in occidentale e orientale, con l'editto di Teodosio (395).