
17 marzo 1861 :viene proclamato il Regno d'Italia . Vittorio Emanuele II assume il titolo di re d'Italia
-
non expedit
Viene promulgata la non expedit (dal latino :non conviene) , una disposizione della Santa Sede , con la quale si dichiarò inaccettabile che i cattolici italiani partecipassero alle elezioni politiche nel Regno d'Italia -
Breccia di porta Pia
Viene conquistata militarmente la futura capitale. In seguito vengono annessi anche i territori del Veneto . -
Questione meridionale
Il deputato radicale lombardo Antonio Billia usa tale espressione per indicare la disastrosa situazione economica del Mezzogiorno. Lo sviluppo industriale stava avvenendo solo nel settentrione. -
Legge Coppino
Riforma scolastica chiamata legge Coppino dal nome del ministro Michele Coppino . Essa portava le classi della scuola elementare a cinque anni ed elevava l'obbligo scolastico sino a tre anni.