-
-
Annessione dell'Austria da parte di Hitler
-
Conferma l'Anschluss, SDN non può fare niente
-
zone con risorse, industrie e fortificazioni
-
SDN+Ger: Sudeti vengono concessi ma basta espansioni tedesche
-
I tedeschi occupano la città dopo la presa in ostaggio del presidente
-
Viene rafforzata l’alleanza politico-militare (asse Roma-Berlino) tra Italia e Germania con la firma del “Patto d’acciaio”, tra Hitler e Mussolini i quali si impegnarono a collaborare a “qualsiasi condizione” e quindi anche ad entrare in una “eventuale” guerra.
-
Attraverso il corridoio di Danzica, senza avvisare l'Italia
-
-
Mussolini è motivato dalle continue vittorie tedesche, in particolare dal crollo della Francia, e vuole prendersi la sua parte di privilegi dovuti alla vittoria prima che la guerra finisca. Mussolini dichiara guerra alla Francia e alla Gran Bretagna.
Italia su 3 fronti: Grecia, Nord Africa e Jugoslavia -
-
Firmata nello stesso vagone ferroviario a Compiegne
-
L'insieme delle incursioni aeree e sottomarine da parte dei tedeschi contro gli inglesi. RAFvsLuftwaffe+UBOAT
-
L’accordo tra Italia / Germania / Giappone (asse ro.ber.to.) l’imperatore giapponese Hiroyto decise di entrare in guerra per coinvolgere direttamente gli USA, per il controllo del commercio con l’Europa, e per approfittare della guerra in Europa per occupare i possedimenti europei in Asia blocco commerciale al Giappone
-
I giapponesi bombardano senza preavviso la flotta americana ormeggiata a Pearl Harbour, Hawaii, costringendo gli USA a entrare in guerra
-
Gli americani dichiarano guerra al Giappone. 4 giorni dopo anche a Germania e Italia
-
L’esercito nazifascista era fermo a 60 km da Mosca sul fronte russo. Nella battaglia di Stalingrado i nazifascisti vengono pesantemente sconfitti dall’armata rossa. Strategia russa della doppia prima linea
-
Gli Alleati sbarcano sulle coste della Sicilia
-
A Feltre
-
Il Gran Consiglio del Fascismo, capeggiato da Galeazzo Ciano, con il re Vittorio Emanuele 3°, firma una mozione di sfiducia nei confronti di Mussolini (19 voti a favore, 7 contrari e 1 astenuto) che quindi perde ufficialmente la sua autorità. Il re Vittorio Emanuele 3° (l’unico ad avere poteri superiori a Mussolini) lo fa arrestare e lo manda in prigione sul Gran Sasso e affida il comando dell’esercito e del governo italiano al generale Badoglio.
-
L'Italia cambia fronte passando con gli Alleati
-
Mussolini viene liberato da Hitler: prelevato dal Gran Sasso e portato via in aereo. Mussolini va sul lago di Garda a Salò e fonda la Repubblica Sociale Italiana (RSI), un nuovo governo fascista che voleva mantenere i rapporti con la Germania di Hitler e continuare la guerra al loro fianco. Arresto dei membri del Gran Consiglio traditori e conseguente fucilazione. L’Italia è divisa in 2
-
-
Gli alleati sbarcano sulle coste della Normandia (5 spiagge) per cominciare a liberare la Francia
-
-
Nel febbraio 1945 a Yalta in Crimea si trovano Roosevelt, Churchill, Stalin e un rappresentante del governo francese, e stabilirono che:
- l’Europa sarebbe stata divisa in 2 sfere d’influenza: una sovietica e una americana;
- la Germania sarebbe stata divisa in 4 zone controllate rispettivamente da Gran Bretagna, Francia, America e Russia. -
-
Liberato tutto il nord Italia
-
Si spara nel bunker sotto Berlino assieme alla moglie Eva Braun, ordina di bruciare i corpi perchè non cadano nelle mani dei sovietici.
-
Fine guerra in Europa
-
Nel luglio 1945 (la guerra è finita in Europa) a Potsdam in Germania si ritrovano gli stessi (Truman al posto di Roosevelt che è morto) per confermare quanto programmato a Yalta e da subito emersero i primi conflitti tra America e Russia per avere la supremazia in Europa
-
Prima bomba nucleare della storia, lanciata da USA su Giappone
-
Seconda bomba nucleare
-
Il Giappone si arrende. Resa firmata su nave americana.