-
Il popolo si ribello al predominio dei Borbone
-
-
Lo statuto albertino prevedeva che fosse costituita una camera dei deputati (eletti dagli uomini di ceto elevato) e un senato, invece, eletto dalla stesso re
-
-
-
-
Dal 18 marzo al 23 marzo del 1848 il popolo insorse contro gli austriaci
-
-
-
-
-
-
-
La pace di Zurigo venne stipulata tra il 9 e il 10 Novembre del 1859 tra l'impero austriaco e quello francese come ratifica dell'armistizio di Villafranca
-
-
-
-
-
Con la Breccia di Porta Pia anche il Lazio entra a far parte del Regno d'Italia e l'anno successivo Roma sarebbe divenuta la capitale