-
-
I NAVIGLI ERANO CANALI COSTRUITI TRA MILANO E ALTRE CITTA'. LE BARCHE SI MUOVEVANO NEI NAVIGLI PER TRASPORTARE I PRODOTTI DA VENDERE.
-
TELECOMUNICAZIONI (CIOE' LA TRASMISSIONE (INVIO) DELLE INFORMAZIONI A DISTANZA):
-
TRA '800 E '900 C'E' UNO SVILUPPO DEI TRASPORTI:
VENGONO REALIZZATI (CREATI) TRENI E NAVI PIU' GRANDI E PIU' VELOCI, CHE PERMETTONO DI TRASPORTARE (PORTARE) MOLTE COSE E PERSONE E COLLEGARE POSTI LONTANI TRA LORO. SONO USATE NUOVE FONTI DI ENERGIA (AD ESEMPIO IL CARBONE).
IL CARBONE, CHE BRUCIA, PERMETTE DI FAR MUOVERE TRENI E NAVI A VAPORE. -
PRIMA LE IMBARCAZIONI (BARCHE) PER MUOVERSI USAVANO SOLO LE VELE E LA FORZA DEL VENTO, ADESSO LE NAVI USANO UN MOTORE, CHIAMATO MOTORE A VAPORE:
-
IL TRENO A VAPORE HA UNA LOCOMOTIVA. IL CARBONE BRUCIA NELLA LOCOMOTIVA E REALIZZA ENERGIA, CHE FA MUOVERE IL TRENO.
-
SAMUEL MORSE INVENTA IL TELEGRAFO ELETTRICO: UN APPARECCHIO (MACCHINA) CHE, GRAZIE A DEI CAVI METALLICI, TRASMETTE (INVIA) MESSAGGI A DISTANZA DA UN POSTO ALL'ALTRO. IN QUESTO MODO LE INFORMAZIONI POSSONO ESSERE TRASMESSE PIU' VELOCEMENTE.
-
-
LA PRIMA AUTOMOBILE (CHIAMATA VELOCIPAED) FU INVANTATA IN GERMANIA.
USAVA UN MOTORE A SCOPPIO. -
NEL 1895 I FRATELLI FRANCESI LUMIE'RE, INVENTARONO IL CINEMATOGRAFO: VENIVANO PROIETTATE IMMAGINI IN MOVIMENTO.
IL PRIMO CINEMA ERA MUTO.
IL CINEMA ERA SIA DIVERTIMENTO, MA PERMETTEVA ANCHE DI SPIEGARE ALLA GENTE AVVENIMENTI IMPORTANTI (ES.LE GUERRE). -
L'ITALIANO GUGLIELMO MARCONI, INVENTA IL TELEGRAFO SENZA FILI: PER TRASMETTERE I MESSAGGI NON SI USANO PIU'I CAVI METALLICI, MA ONDE ELETTROMAGNETICHE (SI MUOVONO NELLO SPAZIO, COME PER LA RADIO).
-