-
-
Nel 1733 John Kay inventò ka spoletta volante che rivoluzionò la zona tessile. .
-
Adam Smith inventa la "divisione lavoro", applicata poi nelle fabbriche.
-
Nel 1803, Robert Fulton creò il battello a vapore, usando le scoperte di James Watt riguardanti il modo di utilizzare l'energia del vapore per i filai.
-
Nel 1814, George Stephenson creò una locomotiva a vapore, formando la prima linea ferroviaria della storia. Le rotaie all'inizio trasportavano solo carbone e ferro, dopo iniziarono a trasportare anche persone.
-
Nel 1826, grazie ad un procedimento chimico, furono fatte le prime fotografie. Però la diffusione della fotografia si ebbe a partire del 1867, quando fu realizzata la prima fotografia a colori.
-
Nel 1844, l'americano Samuel Morse inventò il telegrafo che trasmetteva segnali a distanza attraverso cavi elettrici, e un codice costituito da segnali brevi alternati ad altri lunghi battuti da un trasmettitore. Per utilizzare il telegrafo bisognava collegare i diversi punti del mondo.
-
Nel 1860 fu applicata all'industria la pila, che produceva corrente (inventata da Alessandro Volta precedentemente), con l'invenzione della "dinamo" di Antonio Pacinotti.
-
-
Nel 1871, grazie all'elettricità, l'italiano Antonio Meucci inventò il telefono. Però, l'americano Bell gli "rubò" il brevetto.
-
Nel 1876 fu inventato da Thomas Alva Edison il "fonografo", cioè un apparecchio in grado di riprodurre i suoni.
-
La lampadina fu inventata da Thomas Alva Edison nel 1880
-
Nel 1880 iniziò l'estrazione del petrolio in Russia e negli Stati Uniti. Questo sostituirà il carbone come fonte di energia.
-
Nel 1882 Thomas Alva Edison costruì la prima centrale idroelettrica, sfruttando l'energia idrica delle cascate del Niagara. Le centrali idroelettriche nacquero nei Paesi poveri di carbone, come l'Italia.
-
Il tedesco Robert Koch, tra il 1882 e il 1884 individuò i bacilli della tubercolosi e del colera.
-
La benzina, derivante dal petrolio, fu utilizzata per produrre il motore a scoppio. Quest'ultimo azionò la prima automobile in Germania nel 1885 da Brenz
-
Nel 1885 il medico francese Louis Pasteur scoprì il vaccino contro la rabbia.
-
Dalla scoperta delle onde elettromagnetiche, l'italiano Guglielmo Marconi, nel 1895, inventò il telegrafo senza fili e la radio.
Invece, il tedesco Rontgen scoprì onde magnetiche che potevano attraversare muri e persone. Le chiamò raggi X. -
Thomas Edison inventò il cinematografo. Egli ebbe l'idea di far scorrere sullo schermo 16 immagini al secondo di uno stesso soggetto in movimento. I fratelli Lumière crearono nel 1895 il primo film della storia.
-
Il motore a scoppio rese possibile il decollo del primo aeroplano negli Stati Uniti nel 1903, dei Fratelli Wright.