-
La prima macchina a vapore fu ideata da Thomas Newcomen per rispondere alle problematiche riscontrate in quel tempo, dove alcune macchine che sfruttavano l'energia idraulica dai fiumi, potevano solo essere collocate ed utilizzate solo in determinati luoghi.
Così costituì le prime macchine a vapore con pompe aspiranti per liberare dalle infiltrazioni d'acqua le miniere di carbone. -
Inventata da John Kay, per la tessitura, aveva permesso di raddoppiare le capacità produttive dei telai, permettendo anche di produrre stoffe più ampie.
-
1764-1767
James Hargreaves, un falegname tessitore, per creare nuove tecniche per la filatura, inventa questa macchina filatrice veloce su cui un operaio poteva lavorare su più fili. -
Richard Arkwright costruisce un telaio ad acqua azionato dalla forza idraulica che impresse alla lavorazione delle fibre tessili (grazie all'acqua).
Inoltre il filato prodotto da questa macchina era più economico, sottile e robusto. -
Samuel Crompton da vita al il filatoio intermittente, creato dalla combinazione delle ultime due invenzioni (water frame e spinning jenny).
-
Watt perfezionò il modello di Newcomen, impiegando la macchina nei forni, nei magli e nei laminatoi per la produzione del ferro.
-
Edmund Cartwright da vita al primo telaio meccanico azionato inizialmente da cavalli, poi dall'acqua ed infine dalla macchina a vapore.
-
Il modello di Watt viene anche utilizzato per alimentare le macchine nell'industria tessile.