• Period: 1508 to 1580

    Andrea Palladio

    Italia, architetto. Sviluppa dei tempi principali che verrano recuperati nel neopalladianesimo: facciata templare, simmetria, richiamo dell'architettura classica, tipologia della villa. La villa palladiana integra l'aspetto agricolo a quello di rappresentanza.
  • Period: 1573 to

    Inigo Jones

    Inghilterra, primo architetto classico inglese. Fu uno dei primi inglesi a compiere il Gran Tour in Italia, porta lo stile rinascimentale oltre manica. Esempio: Queen's House di Greenwich. Opera anche un intervento edilizio di iniziativa privata, a Convente Garden, crea una piazza che doveva accrescere il prezzo degli edifici circostanti, a fini speculativi. Si crea uno dei mercati agricoli più importanti di Inghilterra, e costruisce anche la chiesetta di St.Paul.
  • Period: to

    Christopher Wren

    Architetto, fisico, matematico inglese. Dopo l'incendio del 1666 propone un piano di ricostruzione basato su una griglia ortogonale e grandi assi monumentali radiali, ma non viene approvato. Ricostruzione della cupola e poi dell'intera cattedrale di Saint Paul, cosi come la vediamo oggi, stile neoclassico che cita San Pietro, 2 torri e cupola a triplo strato, vuole creare un landmark.
  • Querelle antichi e moderni

    2 fazioni. Gli antichisti, rappresentati da Nicolas Boileau, sostiene che la creazione artistica debba imitare i modelli proposti dagli antichi. I modernisti, rappresentati da Charles Perrault, sostiene che l'antichità sia perdente. La Querelle si conclude dopo 7 anni quando Perrault riconosce il valore della letteratura classica senza però doversi sottomettere ad essa.
  • Period: to

    Marc Antoine Laugier

    Teorico dell'architettura francese. Pubblica "Essai sur l'architecture" dove condanna l'ornamento. Sostiene che l'origine dell'architettura risieda nella natura, esempio della capanna primitiva, nata per esigenza con un struttura trilitica. La bellezza risiede nelle parti essenziali, strutturali. Riconosce la struttura dell'architettura classica ma ne condanna gli ordini, errore da non ripetere. Esempio sulla Maison Carree di Nimes, le mensole sono al contrario rispetto ai principi statici.
  • Period: to

    Giovanni Battista Piranesi

    Incisore italiano. Formazione:
    - Venezia (cartoline): impara fattori di correzione oltre la classica prospettiva;
    - Galli Bibiena (scenografie): prospettive complicate e tema della prigione;
    - Roma: tecnica di incisione, antichità romana come soggetto.
    La sua produzione si sviluppa su due binari: opere realistiche e opere di fantasia.Tema della rovina come sopravvivenza dell'antico. Le carceri rappresentano la prigione dell'inconscio, non ci sono barriere fisiche ma è impossibile uscire.
  • Period: to

    Nicolas Le Camus de Meziere

    Francia, architetto e teorico dell'architettura. Scrive un trattato dove sostiene che la creazione artistica debba superare le regole imposte, ponendo attenzione sulle sensazioni dell'uomo al centro dell'architettura, gioco di luci e ombre. Autore della Halle au Blé (mercato del grano), oggi Borsa del Commercio. Pesantemente modificata nel tempo, prima corte scoperta, poi cupola in legno, poi in ferro e rame. Progetto di Tadao Ando per museo.
  • Period: to

    Francesco Milizia

    Teorico dell'architettura italiano, in particolare del Neoclassicismo. Ultimo dei trattatisti, riscrive il trattato di Vitruvio dove descrive gli ordini architettonici. In un altro trattato "Principj di Architettura Civile" applica gli ordini classici ai nuovi edifici civili, c'è più attenzione per la funzionalità e meno al linguaggio.
  • Period: to

    Etienne Louis Boullée

    Architetto francese. Figlio dell'architetto del Re, formazione accademica. Scrive un trattato in cui descrive i suoi edifici attraverso le impressioni che suscitano. Temi:
    1. Architettura delle ombre: scenari dominati dal chiaroscuro, rappresentazione diurne e notturne;
    2. Architettura monumentale: volumi puri giganteschi, rapporto di scala uomo-edificio;
    3. Architettura sublime: coniuga il bello e il terribile, fa sentire l'uomo piccolo all'interno di questi spazi, per bellezza e grandezza.
  • Period: to

    Claude Nicolas Ledoux

    Architetto francese. Da una famiglia benestante, frequenta l'Accademia di Belle Arti e diventa l'architetto dell'amante del Re. Autore delle Saline reali di Arc-et-Senans. Progetto di città utopica che racchiude la salina, rivoluzione della concezione classica della residenza, una casa diversa per ogni mestiere. La sua architettura si fa parlante. La differenza con Boullée sta nell'ideale sociale: non sono necessarie le decorazioni, l'architettura deve sapersi misurare con le nuove esigenze.
  • Period: to

    Thomas Jefferson

    Terzo presidente americano. Appassionato di architettura, si forma in Europa e porta Palladio negli Stati Uniti. Vuole unire la funzionalità e la tecnica al classicismo. Crea cosi delle architetture funzionali, ben disegnate ma non monumentali. Esempi:
    Campidoglio di Richmond
    Università della Virginia
    Monticello House
  • Period: to

    John Nash

    Matematico, architetto e urbanista inglese. Per cucire la City con Westminster, propone una via reale trionfale, REGENT STREET. Doveva essere rettilinea e costruire una nuova prospettiva ma non gli vengono concessi gli espropri quindi si rivela una via stretta e tortuosa ma costellata di monumenti che la identifichino:
    Carlton Terrace House
    Quadrant
    All Souls Church
    Regent Crescent Park
  • Period: to

    John Soane

    Architetto inglese. Usa il linguaggio classico ma rinnovandolo: aggregazione complessa, irregolare, asimmetrica. Attrazione per la rovina. Esempi: partecipa al cantiere della Banca d'Inghileterra, famoso il Colonial Office con copertura a lanterna. Costruisce la sua casa-museo prendendo 3 numeri civici, galleria (the Dome) nella parte retrostante aperta ai suoi studenti affinché potessero studiare i pezzi di architettura classica che aveva raccolto in Italia.
  • Period: to

    Giovanni Antonio Antolini

    Architetto italiano, esponente dell'architettura neoclassica in Italia. Progetto non realizzato per il Foro Bonaparte, a Milano, intorno al Castello Sforzesco. Circonferenza forma ideale per rappresentare una società senza gerarchizzazione. Nel perimetro dispone 14 edifici, tutti uguali ma con funzioni diverse, fatte eccezione per le Terme che riprendono il modello delle terme che hanno bisogno di più spazio. Non viene realizzato perché manca di monumentalità.
  • Period: to

    Jean Nicolas Louis Durand

    Architetto francese, allievo di Boullée. Scrive due cataloghi: "Le grand Durand" dove opera un confronto tra architetture antiche e moderne; e il "Petit Durand" dove crea un elenco di elementi architettonici, insieme ad esempi (modelli, tipi). A partire dallo studio delle architetture classiche crea un nuovo sistema di progettazione basato su un griglia a maglia quadrata all'interno del quale inserire tutti gli elementi architettonici secondo criteri esclusivamente geometrici.
  • Period: to

    Giuseppe Valadier

    Architetto francese naturalizzato italiano. Esponente del neoclassicismo italiano della prima metà dell'800, partecipa con attenzione al recupero della classicità ma con voglia di rinnovamento; libero utilizzo degli ordini e per diversi temi.
    In un periodo che gli scavi archeologici portano alla luce i monumenti antichi, lui pensa che sia doveroso isolarli da tutti gli altri edifici, costruzione di viste. Esempi:
    Parco del Campidoglio
    Piazza del Popolo, Roma
  • Period: to

    Robert Owen

    Nasce in Galles e si forma viaggiando in Inghilterra. Diventa un industriale, proprietario della filiera a New Lanark, introduce diverse innovazioni per i suoi operai di carattere sociale: abolizione truck System, sistema di istruzione precoce. A partire da questa esperienza teorizza la città ideale di Armonia, concretizzata poi in New Harmony. Edificio quadrato a corte con le residenze che racchiude edifici comuni, terreni tutto intorno.
  • Period: to

    Friedrich Gilly

    Di origine francese, tedesco d'adozione. Col padre David Gilly fondano la Bauakademie, portando la lezione di Durand in Germania. Periodo di transizione, apre la strada al neoclassicismo tedesco. Esempi: Monumento a Federico il Grande, grande basamento cieco sopra cui sorge un tempio perimetro di ordine ionico, citazioni del Partenone. Completamente svuotato, perdo ogni funzione, è solo di rappresentanza.
  • Period: to

    Charles Fourier

    Pensatore francese. Inaugura la stagione delle utopie con il suo Falansterio. La falange è un'unità di persone che lavorano e convivono in un edificio che è autosufficiente (produzione-consumatore contatto diretto). Nuova visione sociale che divide le persone per fasce di età, i bambini non rimangono con i loro genitori, sono figli della comunità e vivono tra di loro. Promuove l'uguaglianza tra uomo e donna, libertà individuale sia in campo economico che sessuale.
  • Period: to

    Karl Friedrich Schinkel

    Architetto e pittore tedesco. Allievo dei Gilly alla Bauakademie, Grand Tour in Italia dove rappresenta i paesaggi tramite Diorami. Rappresenta diverse cattedrali che lo fanno sembrare vicino al Gotico ma realizza degli edifici che sono assimilabili allo stile classico. Esempi:
    Nuova Guardia Berlino
    Schauspielhaus
    Altes museum
    Neuer Pavillion
    Nuova sede Bauakademie
  • Period: to

    Leo von Klenze

    Architetto tedesco. Allievo di Gilly ma con uno sguardo molto più classico. Prova diversi stili, da quello rinascimentale a quello greco.
    Gliptoteca di Monaco
    Alte Pinakothek di Monaco
    Walhalla di Rogensburg
  • Period: to

    Etienne Cabet

    Di origine francese, pensa la città di Icaria e prova a fondarla in America ma fallisce nel suo intento perché non trova un terreno adatto. I cittadini che avevano aderito all'iniziativa fondano due comunità-città: Cheltenham e Corning. Il primo fallirà dopo poco tempo, nel secondo si crea una scissione tra vecchi icariani e giovani icariani.
  • Period: to

    Rivoluzione Francese

    Periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale. Le principali e più immediate conseguenze furono l'abolizione della monarchia assoluta con la proclamazione della repubblica.
  • Period: to

    Alessandro Antonelli

    Costruttore, ingegnere italiano. Connubio tra linguaggio classico e innovazioni tecnologiche. Esempio:
    Cupola di San Gaudenzio, Novara
    Mole Antonelliana
  • Period: to

    Henri Labrouste

    Architetto francese di formazione accademica ma in forte contrasto con essa, partecipa al Gran Prix de Rome ma gli elaborati che consegna sono innovativi, primo studio degli ordini classici campani. Autore della Biblioteca di Sainte-Genevieve e della sala di lettura della Biblioteca Nazionale a Parigi. Per avere grandi spazi liberi ricorre all'utilizzo di strutture metalliche per archi, volte e cupole.
  • Period: to

    Gottfried Semper

    Architetto tedesco. Predecessore dell'Arts&Craft, sostiene che l'architettura derivi dalle arti applicate, mentre si era sempre creduto il contrario. Riprende l'esempio della capanna caraibica già affrontata da Laugier ma sostenendo che l'origine del costruire parta dalle arti applicate; perché i bisogni primitivi dell'uomo di recintare, coprire, rivestire, insieme al focolare (alla base dell'architettura) sono soddisfatti attraverso i tessuti, strumento più antico.
  • Period: to

    Barone Georges Eugène Haussmann

    Politico e urbanista francese. Continua il riassetto della città di Parigi che aveva già iniziato il ministro Colbert intraprendendo una politica di sventramenti. Abbattimento delle mura storiche, espansione e organizzazione tramite boulevard. Nuovo assetto dell'Ile de la Cité, tagliata da 3 grandi viali. Nuovo edificio tipico: IMMEUBLE DE RAPPORT. Suddivisione della città in 20 arrondissement.
  • Period: to

    Eugene Emmanuel Viollet Le Duc

    Architetto iluminista francese. Pensa che lo stile Gotico debba essere il linguaggio nazionale francese, in quanto dimostra verità strutturale, distingue ciò che è portato e ciò che è portante. Principi di razionalità, verità, essenzialità ricavati dal Gotico per la costruzione del nuovo. Inizia a studiare un connubio tra Gotico e tecnologia del ferro in quanto gli danno più flessibilità.
  • Congresso di Vienna

    Inizio della storia classificata come CONTEMPORANEA.
  • Period: to

    Ildefondo Cerdà

    Architetto, ingegnere, urbanista spagnolo. Viene ripescato nel concorso per l'ampliamento di Barcellona, del suo piano è vincente l'aspetto igienista. Maglia ortogonale di strade tutte uguali tagliata da due diagonali. Studio dell'insolazione e aggregazione dei blocchi edilizi per formare spazi verdi.
  • Period: to

    Jean Baptiste André Godin

    Francese, si forma come fabbro e diventa un imprenditore dell'industria della ghisa, fonda la fabbrica GUISE, per cui pensa il Familisterio. Molto simile al Falansterio, connubio casa-lavoro, ma le famiglie vengono preservate. Separato dalla fabbrica tramite il fiume per evitare la propagazione di eventuali incedi. Viene anche pensato un nuovo sistema di istruzione interno con scuole, teatro e biblioteca. Piscina ad altezza regolabile per insegnare a tutti a nuotare, educazione sportiva.
  • Period: to

    John Ruskin

    Storico, pittore e letterato inglese. Studia gli organismi viventi per trovare la vitalità della natura da riproporre nell'arte, e quindi nell'architettura. Ammira il Medioevo perché la vitalità sta nell'imperfezione, rappresentata qui dal lavoro artigianale. Oppositore fervente dell'industria. Le sue teorie si riassumono in "Seven Lamps of architecture" dove ogni lampada rappresenta un principio da seguire. Trova compimento in Venezia e nelle sue architetture gotiche.
  • Period: to

    Giuseppe Mengoni

    Architetto-ingegnere italiano. Fa parte dei sostenitori del neo-rinascimentale come stile nazionale, ma integra nuove tecniche e nuovi materiali, non nega la vista di queste strutture in ferro e vetro. Connubio tra tecnica e linguaggio storico. Esempi:
    Galleria Vittorio Emanuele di Milano
    Cassa di Risparmio di Bologna
  • Period: to

    Gustave Eiffel

    Francese, si forma come ingegnere chimico ma si specializza nel campo delle costruzioni metalliche. Apre una ditta e costruisce ponti in tutto il mondo. Famoso per la Statua della Libertà e la Torre Eiffel
  • Period: to

    William Le Baron Jenney

    Architetto americano. Inaugura la Scuola di Chicago con quello che viene considerato il primo grattacielo: HOME INSURANCE BUILDING. Costruisce anche il Second Leiter Building.
  • Period: to

    William Morris

    Architetto inglese. In linea col pensiero di Ruskin di cui è allievo, fonda il movimento delle Arts&Craft. Recupero del Medioevo come attenzione alla natura e produzione artigianale; lega la progettazione alla costruzione, cura del dettaglio da dignità all'oggetto. RED HOUSE, casa personale progettata con Philip Webb e arredata con altre persone. Da qui fonda un'azienda per la produzione di arredamento artigianale e si occupa anche di editoria.
  • Period: to

    Julien Guadet

    Architetto francese. Allievo di Labrouste e maestro di Perret. Il fattore comune a tutti questi architetti, e arrivato oggi fino a Jean Nouvel, è la concezione dell'architettura come struttura, visione limpida e sincera. A fianco alla tradizione neo-classicista nasce questa nuova volontà di applicare i principi dell'architettura classica alle nuove tecnologie. Tra i materiali moderni a fianco agli ormai consolidati vetro e acciaio, si affianca il cemento armato.
  • Period: to

    Camillo Boito

    Architetto e teorico italiano. Esponente del Neoclassicismo italiano della seconda metà dell'800. Periodo in cui si ricerca uno stile nazionale, guarda al Mediovo e sceglie il Romanico Lombardo perché affida la bellezza ai materiali, nessuna decorazione. Padre fondatore del restauro, ritiene che non si debba simulare il passato perché nuovi interventi richiedono nuove tecniche, non devono confondersi con ciò che c'è di originale.
  • Period: to

    Henry Hobson Richardson

    Architetto Americano. Predecessore della Scuola di Chicago, costruisce i Magazzini Marshall dove recupera uno stile classico attraverso le arcate (acquedotto romano e palazzo fiorentino), utilizza una struttura ibrida tra muratura portante perimetrale e pilastri interni in metallo. Precursore dei grattacieli.
  • Period: to

    Paul Cezanne

    Pittore francese. I cubisti si rispecchiamo in lui, anche se non può essere etichettato in nessuna corrente. Usa colori puri e tocchi di pennellate che si avvicinano molto alla scomposizione dell'immagine tipica del cubismo. Al pari del futurismo, il tempo entra nella dimensione artistica sotto forma di movimento. Bruno Zevi fa coincidere il cubismo pittorico con il razionalismo in architettura.
  • Period: to

    Otto Wagner

    Architetto austriaco. Durante la trasformazione di Vienna, vince il concorso per il nuovo piano regolatore, realizza solo la metropolitana. Interpreta in senso moderno questo compito, cercando un linguaggio metropoliano, lontano dalla nostalgia per il passato, cerca di unire semanticamente la nuova città oltre che fisicamente. Costruisce altri diversi edifici e palazzi residenziali.
    Esempi:
    Villa Wagner (stile neopalladinao)
    Padiglioni Karlsplatz
    Majolikahaus
    Postsparkasse
  • Period: to

    François Hennebique

    Imprenditore francese. É conosciuto perché per anni si è pensato che fosse l'inventore del cemento armato, di cui depositò il brevetto nel 1892. Più tardi si scopri che esisteva già un brevetto depositato nel 1878, da un giardiniere, Joseph Monier. Comunque a Hennebique si deve il primato del primo edificio costruito in cemento armato: la Maison Hennebique.
  • Manifesto del partito comunista

    Karl Marx e Friedrich Engels scrivono una critica sulle utopie comunitarie in quanto non si basano sul principio della lotta di classe. Non ci guadagna il proletariato perché sono delle soluzioni di comodo che consento alla classe borghese di avere il controllo.
    Da qui, in contrasto con le utopie nascono gli Hofe. Esempio:
    Karl Marx Hofe di Vienna.
  • Period: to

    Ebenezer Howard

    In Inghilterra, dall'esempio di Owen crea la teoria della città giardino.
  • Les Halles

    Sorgevano al posto del mercato antico della città, adiacenti alla Borsa del Grano di De Mezieres e alla chiesa di Saint Eustache. Victor Baltard presenta un progetto di 14 padiglioni che inglobavano anche la Borsa del Grano ma ne vengono costruiti solo 10; e si occupa anche della ristrutturazione della chiesa.
  • Crystal Palace

    Sede per la prima esposizione internazionale commerciale (futura EXPO), nessuno dei progetti presentati al concorso è abbastanza moderno. Viene incaricato Joseph Paxton (giardiniere) il suo progetto è sostanzialmente una serra gigante in ferro e vetro. É un buon progetto perché prevede elementi standardizzati e viene costruito in solo 3 mesi. La luce smaterializzava la struttura rendendo la gente insicura, cosi Owen Jones la colora con i colori primari, distinti in base alle sollecitazioni.
  • Period: to

    Antoni Gaudì

    Architetto spagnolo, esponente del Rinascimento Catalano. Formatosi a Barcellona nel periodo dell'Ensanche. Stile che guarda al Gotico ma con uno spirito di innovazione, ammirazione per la natura: piante, animali, rocce. Profondo studio dell'arco a catenaria, uso ricorrente di mattoni e ceramiche, ferri lavorati, mosaico. Esempi:
    Casa Vicens
    Palazzo Guell
    Casa Batlò e Milà
    Sagrada familia
  • 1°EXPO di Parigi

    Le esposizioni diventano universali per mostrare agli altri paesi i progressi dell'industria. La prima che si tiene a Parigi vede la costruzione del Palais de l'industrie agli Champs Elysees. Il progetto prevede una struttura interamente in ferro e vetro ma viene richiesto di circondare tutto con una muratura.
  • Period: to

    Henri Louis Sullivan

    Architetto Americano. Lavora prima nello studio di William Le Baron Jenney e ne apre poi uno insieme a Dankmar Adler. Insieme costruiscono diversi edifici di Chicago. Frank Lloyd Wright sarà suo allievo.
  • Period: to

    Sigmund Freud

    Neurologo e filosofo tedesco. Clima di rinnovamento culturale. Fondatore della psicoanalisi, scardina i principi della ragione parlando per la prima volta di inconscio. Processi pschici oltre alla coscienza che esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.
  • Period: to

    Hendrik Petrus Berlage

    Architetto olandese. Propulsore della scuola di Amsterdam. Collabora inizialmente con Theodor Sanders. Formazione molto razionalista, nutre interesse per le architetture storiche e la piazza come spazio pubblico. Adotta uno stile neo-romanico che viene progressivamente depurato. Celebre per la Borsa di Amsterdam, ma solo punto iniziale della carriera. Altri:
    Cafè de Hoop
    Palazzo De Nederlanden
    Villa Henny
    Sede Unione olandese dei lavoratori di diamanti
    Holland House
  • Period: to

    Ernesto Basile

    Architetto italiano, esponente del Liberty a Palermo, in una declinazione locale contaminata dalla tradizione araba e normanna. Esempi:
    Grand Hotel di Palermo
    Villino Basile (e altri)
    Ampliamento Palazzo Montecitorio
  • Period: to

    Raimondo D'Aronco

    Architetto italiano, esponente del Liberty italiano. All'interno del Parco del Valentino costruisce diversi padiglioni destinati all'esposizione. Lavora molto in Turchia e in altre colonie francesi, potando il Liberty in questi paesi.
  • Period: to

    Henri Bergson

    Filosofo francese. Contribuisce al rinnovamento culturale parlando del tempo ma con un'accezione diversa da Einstein. Invece di assumere che il tempo abbia un andamento rettilineo lo interpreta come una spirale, quindi con un andamento che si avvolge su se stesso per poi ripetersi. Teoria che ogni creazione sia inizialmente una distruzione (?).
  • Period: to

    Hermann Muthesius

    Architetto tedesco. Studia in Inghilterra la produzione di Morris e scrive "La casa inglese". L'approccio progettuale dell'Arts&Craft è ottimale, ma deve essere ripensato per la produzione industriale tedesca.
  • Period: to

    Victor Horta

    Architetto Belga di formazione francese. Primo esponente dell'Art Nouveau in Belgio. Movimento nuovo, cerca una rottura dalla tradizione, nuovi riferimenti nella natura. Introduce l'uso del ferro nell'ambito privato. Esempi:
    Maison Tassel
    Maison-Atelier Horta
    Maison du peuple
  • Period: to

    Gustav Klimt

    Pittore austriaco, principale fondatore della Secessione Viennese (1897). La rivista "Ver Sacrum" ne diventa il manifesto, hanno sede presso il Palazzo della Secessione Viennese costruito da Olbrich. Esaltazione dell'opera d'arte totale, assimilabile ad altri movimenti europei come l'Art Nouveau. Esempi:
    Fregio di Beethoven, trittico
  • Period: to

    Raymond Unwin

    Architetto inglese. Realizza le idee di Howard, costruisce le due città giardino di Letchworth e Welwyn.
  • Period: to

    Henry van de Velde

    Architetto e pittore belga, parte della sua formazione artistica in Francia. Il suo stile di pittura è vicino ai fauves francesi, utilizza la linea a colpo di frusta. Architetto molto attento alla cura dei dettagli, le sue case diventano delle opere d'arte totale (arredi, decorazioni, abiti). Si avvicina inizialmente all'Art Nouveau per poi trovare uno stile proprio, linea più stilizzata, vicino ad uno stile moderno. Esempi:
    Villa ad Uccle
    Sale Havana Company
    Nietzsche Archiv
    Teatro del Werkbund
  • 2°EXPO di Parigi

    Al Campo di Marte viene costruito un edificio temporaneo, la Galerie des Machines. Prevede 7 gallerie da distribuire tra i vari paesi.
  • Period: to

    Hector Guimard

    Architetto francese. Influenzato dalle teorie di Viollet le Duc, aderisce anche all'Art Nuoveau creando uno stile solo suo. Progetto maggiore: Castel Beranger, vuole cambiare il primo progetto ma è già stato approvato quindi non può modificare la parte strutturale, in 3 anni si dedica solo alla decorazione che continua a modificare; diventa il suo biglietto da visita, ne fa anche un album. Perfetta integrazione di materiali moderni e tradizionali. Altri:
    Casa Guimard
    Maison Coillot Lille
  • Period: to

    Joseph Maria Olbrich

    Architetto austriaco, esponente della Secessione Viennese. Costruisce il Palazzo della Secessione viennese, nonché sede del gruppo artistico, porta scritto sull'ingresso: "a ogni epoca la sua arte, ad ogni arte la sua libertà". A Darmstadt viene progettata una colonia per artisti, dove ogni artista viene chiamato per progettare la propria casa, tra cui anche Olbrich. Altro:
    Casa di Ernst Ludwig
    Torre del matrimonio e Palazzo dell'esposizione
  • Period: to

    Frank Lloyd Wright

    Architetto americano. Lavora nello studio di Adler e poi con Sullivan. Inizia costruendo case per la classe borghese, cosa che gli costerà il licenziamento. Queste prime costruzioni vengono raggruppate sotto il nome di Case della Prateria, che identifica come stile americano. In seguito sperimenterà l'uso di blocchi in C.A. prefabbricati inaugurando il periodo Usonian. Le architetture mature vengono a rappresentare i principi di quella che sarà l'architettura organica.
  • Period: to

    Koloman Moser

    Designer e pittore austriaco. Collabora con Wagner nella decorazione. Esempi:
    Casa dei medaglioni (facciata)
    Chiesa di St.Leopold (altare e vetrate)
    Palazzo della Secessione (mosaico vaso all'ingresso)
  • Period: to

    Peter Behrens

    Architetto tedesco. Uno dei fondatori del Werkbund. Nei primi anni segue i principi dell'Art Nouveau per poi passare ad forme geometriche pure e linee rette. Il passaggio definitivo sarà nel 1908 quando viene nominato "direttore artistico" dell'industria AEG. Si occupa di ogni cosa, dai prodotti agli edifici. Vuole fare del capannone industriale il simbolo della nuova società. Esempi:
    Vestibolo per l'Esposizione di Torino
    Padiglione per l'Esp. Germania nord-occidentale
    Fabbrica turbine AEG
  • Period: to

    Tony Garnier

    Architetto francese. Utilizzo del C.A. in campo civile a Lione, lunga collaborazione col sindaco. Conosciuto per il progetto urbanistico-utopistico (basata sul socialismo) di Une citè industrielle, anticipa molti temi che saranno al centro dell'urbanistica moderna: igiene, verde, strade differenziate. In un luogo tra l'incontro di due fiumi, in pianura, sorge l'industria separata tramite la ferrovia dalla città che si trova su un'altura. Altri: Grande Halle per Esposizione di Lione 1914
  • Period: to

    Joseph Hoffmann

    Architetto austriaco. Periodo di transizione verso lo Jugendstil. Fonda un laboratorio di artigianato dove inizia un processo di epurazione dall'ornamento (riproposto in architettura), senza mai riuscirci completamente; produzione degli arredi per tutte le sue architetture. Collaborazioni con K.Moser. Esempi:
    Cabaret Fledermaus
    Sanatorio di Purkersdorf
    Palazzo Stoclet
  • Period: to

    Adolf Loos

    Architetto ceco, naturalizzato austriaco. Si distacca dalla secessione con uno stile suo. Pubblica la rivista Das Andere. Si occupa inizialmente di appartamenti esistenti, ma si nota subito la semplicità delle superfici e dei volumi, accompagnati da materiali pregiati. Pubblica "Delitto e Ornamento" dove dichiara l'ornamento come qualcosa di primitivo, evoluzione dell'umanità solo rifiutandolo. Opere mature articolate nello spazio (Raumplan), completa differenza tra interno-esterno.
  • Period: to

    Giacomo Balla

    Pittore italiano, esponente del futurismo. Nelle sue opere rappresenta il movimento e sperimenta diverse tecniche: uso di linee e curve (Velocità dell'automobile e luci) oppure attraverso cromo-illuminismo e scomposizione per punti (Bambina che corre sul balcone)
  • Period: to

    Lyonel Feininger

    Pittore tedesco. Insegnante del Bauhaus del Laboratorio di tipografia e grafica. Disegna il manifesto, chiamato "Kathedrale". É una rappresentazione della cattedrale del futuro, cosi come nella cattedrale del Medioevo si aveva la massima integrazione tra arti minori e architettura, il Bauhaus voleva trovare nell'architettura l'incontro delle arti e dei mestieri che insegnava.
  • Period: to

    Piet Mondrian

    Pittore olandese. Fondatore del neoplasticismo, conosciuto anche come De Stijl. Attraversa diversi stili fino a giungere all'astrazione completa, suddivisione della tela in campiture di colori puri. Insieme a Theo van Doesburg e Oud fonda la rivista De Stijl.
  • Period: to

    Gustavo Giovannoni

    Urbanista italiano. In occasione del Risanamento di Napoli, si capisce che le città devono rispondere a criteri tecnici non solo estetici. Urbanistica moderna. Definisce nuove politiche di sventramento, già presenti nella storia italiana (Valadier e periodo Barocco) venivano usate per costruire viste scenografiche; ora servono per altre esigenze: igiene, infrastrutture, espansione.
  • Period: to

    Auguste Perret

    Architetto francese, maestro di Le Corbusier. Inizia con i fratelli nell'impresa edile del padre, è uno dei primi a sperimentare le strutture in cemento armato. Al centro della sua progettazione c'è sempre la struttura, nelle sue opere architettura e costruzione coincidono sempre. Esempi:
    Appartamenti in rue Franklin 25 bis
    Théatre des Champs Elysées
    Chiesa di Notre-Dame di Raincy
    Maison-atelier di Chana Orloff
    Ricostruzione di Le Havre (dopoguerra)
  • Period: to

    Filippo Tommaso Marinetti

    Letterato italiano, fondatore del futurismo. Scrive il manifesto che viene pubblicato nel 1909 su Le Figarò, suddivisione in 3 parti:
    1. Prologo: gara e incidente d'auto, rinascita come uomo moderno;
    2. Programma di 11 punti
    3. Epilogo: disgusto verso la tradizione
    Al pari di un manifesto politico, chiama il popolo all'azione.
    Temi principali: mito dell'automobile e catena di montaggio, velocità di movimento e produzione. Ammirazione della guerra e disprezzo della donna.
  • 3°EXPO di Parigi

    Viene costruito un altro edificio temporaneo al Campo di Marte, mentre sul lato opposto della Senna viene costruito il Palais du Trocadero, le cui strutture vengono progettate da Eiffel ma viene tamponato con pannelli ceramici.
  • Period: to

    Kazimir Malevič

    Pittore russo. La sua produzione inizia con un intento di denuncia sociale, attraverso uno stile che può essere chiamato cubo-futurismo. Con Majakovskij scrive il manifesto del suprematismo. Nuova corrente fondata sulla supremazia della sensibilità, non è necessaria la rappresentazione, bastano solo i colori per trasmettere delle emozioni. Perdita della descrizione della realtà. Esempi:
    QUADRATO NERO
    Architecton
  • Period: to

    Eileen Gray

    Architetta irlandese naturalizzata francese, di nobili origini con una personalità eccentrica. Inizia dedicandosi al design, ricerca dell'ergonomia e utilizzo di materiali preziosi. Produzione artigianale dei suoi pezzi, coinvolge tutti i sensi. Si avvicina poi all'architettura, progetta la casa per lei e il suo amante, la CASA E1027. Ammirata da Le Corbusier fino (ed oltre) alla morte.
  • Period: to

    Albert Einstein

    Fisico e filosofo tedesco. Contribuisce al clima di rinnovamento sociale con la teoria della relatività. Ai concetti già discussi di energia e massa, affianca quello del tempo. Il tempo è relativo al sistema di riferimento. Cosi l'architettura vede il tempo come un nuovo elemento con cui confrontarsi, concetto di movimento.
  • Period: to

    Bruno Taut

    Architetto e urbanista tedesco. Espressionismo tedesco: sogno di un modo coperto da architetture di vetro, strutture sottili di cemento o ferro; vetro colorato. Durante la 1GM smette di costruire e scrive numerosi testi, integrati con disegni e fotografie. Esempi:
    Lipsia, Padiglione dell'acciaio
    Colonia, Padiglione del vetro
  • Period: to

    Josef Chochol

    Architetto cecoslovacco. Nelle sue architetture si possono riconoscere degli aspetti tipici del cubismo. Nelle facciate sembra che voglia riproporre la scomposizione dell'immagine come facevano nella pittura. Nelle opere più mature ricerca la trasparenza. Esempi:
    Condominio Hodek
    Teatro libero di Praga
  • Period: to

    Marcello Piacentini

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Umberto Boccioni

    Pittore e scultore italiano, esponente del futurismo. Scrive il manifesto futurista della pittura e della scultura. Nelle opere si evince l'estrinsecazione del movimento. Scultura: Forme uniche della continuità nello spazio (quella della moneta di 20cent).
  • Period: to

    Walter Gropius

    Architetto tedesco. Fondatore della Bauhaus, nonché direttore in carica più a lungo. Inizia la carriera sotto Behrens, di cui si vede l'influenza nel suo primo edificio importante: Officine Fagus. Apre uno studio con Adolf Meyer fino al 1925. Esempi:
    Casa Sommerfeld
    Prototipo Haus Am Horn
    Restauro del teatro di Jena
    Sede della Bauhaus e case maestri
    Siedlung Torten
    Casa unifamiliare al Weissenhoff
  • Period: to

    Pierre Chareau

    Architetto francese. Conosciuto per la MAISON DE VERRE. Adotta uno stile e dei sistemi industriali perché ritorna all'idea della casa come macchina.
  • Period: to

    Theo van Doesburg

    Pittore, architetto olandese. Esponente De Stijl. La sua carriera da architetto inizia nel 1923, dopo la rottura con Oud. Insieme a Cornelius Van Eesteren progetta 3 case che dovevano essere il manifesto dell'architettura neoplastica, a cui segue un testo: elementarità, economicità, funzionalità, non distinzione interno/esterno, anticubicità. Opera più famosa: cine-caffè Aubette.
  • Period: to

    Alexander Vesnin

    Architetto, costruttivismo russo. Con i fratelli Victor e Leonid costruiscono diversi edifici pubblici che servono a rappresentare la nuova società dei soviet (il problema della residenza non viene mai affrontato dal costruttivismo). Gli edifici appaiono con un aspetto sconclusionato, vero e proprio ammasso di elementi. Esempi:
    Palazzo del Lavoro
    Palazzo sede della rivista Pravda
    Palazzo della Cultura
  • Period: to

    Michel De Klerk

    Architetto olandese. I risultati della scuola di Amsterdam sono visibili soprattuto nei grandi complessi residenziali come quelli da lui costruiti. É famoso per i 3 blocchi residenziali che costruisce a Spaarndammerbuurt. Il primo due sono lineari, mentre il terzo (Het Schip) occupa un interno lotto triangolare.
  • Period: to

    Gunnar Asplund

    Architetto svedese. In Scandinavia si cerca un rapporto con la natura incontaminata. Per gli edifici pubblici vuole mantenere monumentalità, si rifà al classicismo ma semplificandolo notevolmente. Ci si avvicina ad una specie di razionalismo, con figure molto semplici e volumi puri. Si cerca di dare sempre un'impronta vernacolare attraverso i materiali.
  • Period: to

    Vladimir Tatlin

    Architetto, pittore, sculture russo. Periodo delle avanguardie russe, ma occupa una posizione autonoma. Per certi versi inaugura il costruttivismo russo, attraverso i suoi CONTRORILIEVI (opere tridimensionali). Progetto del Monumento per la Terza Internazionale, grande struttura di ferro a doppia spirale contenente 3 solidi geometrici di vetro. Progetto Leatlin, ali per volare.
  • Period: to

    Hugo Ball

    Regista teatrale tedesco. Esponente del Dadaismo. Recita al Cabaret Voltaire, luogo delle serate Dada, e disegna i costumi di scena, simili a robot. Collabora con Marcel Janco ed Emmy Hennings (sua moglie). Intento dissacratorio e ricerca di nuove forme di espressione artistica.
  • Period: to

    Robert Mallet Stenvens

    Architetto francese. Conosciuto per la Villa Cavrois a Croix. Richiama il tema del transatlantico ma abbandona l'intonacatura di bianco per lasciare il mattone a vista (omaggio a Berlage?). Progetta personalmente 26 tipi di mattoni per avere meno sprechi possibili. Utilizzo di materiali preziosi all'interno.
  • Period: to

    Ludwig Mies van der Rohe

    Architetto tedesco. Nasce ad Acquisgrana, ama l'architettura fin da subito, ed è fortemente influenzato dal panorama tedesco di quegli anni. Nelle sue prime opere sono evidenti i riferimenti, da una parte il neoclassicismo e dall'altra le avanguardie tedesche (trasparenza). Prova diverse tipologie di edifici e materiali. Sviluppa sensibilità per il tema della costruzione, associato alla modularità, che deve essere inscindibile da quello dello spazio. Less is more: costruire solo l'essenziale.
  • Period: to

    Marcel Duchamp

    Pittore, scultore francese. Esponente del movimento Dada, lo porta in America. Padre del ready-made: riutilizzo/ combinazione degli oggetti della vita quotidiana con un significato diverso da quello con cui sono nati. Apice massimo della strategia dello spiazzamento. Usa diversi pseudonimi perché pensa che il suo nome non sia importante, basta un nome qualsiasi per finarmare un'opera. Esempi:
    Ruota di Bicicletta
    Fontana (orinatoio)
    L.H.O.O.Q.
    Étant donnés
  • Period: to

    Erich Mendelsohn

    Architetto tedesco. Einsteinturm a Postdam, massimo esempio dell'espressionismo. Sembra un unico pezzo sciolto, andamento sinuoso e irregolare, materia plastica e malleabile. Altri:
    magazzini Schocken
    magazzini Petersdorff
  • Period: to

    Le Corbusier (Charles Edouard Jeanneret)

    Pittore, architetto, urbanista svizzero, naturalizzato francese. La sua carriera deve essere spiegata attraverso 4 fasi:
    1. Formazione: nasce come incisore, poi frequenta la scuola d'arte; la passione per l'architettura nasce durante dei viaggi in Italia, da cui prenderà i riferimenti.
    2. Purismo
    3. Igenismo: pone attenzione a luce, aria e verde
    4. Brutalismo: riguarda la ricostruzione post-bellica, emergenza dell'abitazione sfocia nell'Unitè d'habitation
  • Period: to

    Johannes Itten

    Pittore e designer svizzero. Professore del corso propedeutico di educazione visiva alla Bauhaus. Sostiene che la componente psicologica influenzi la visione della realtà. All'interno del suo corso (e nella scuola in generale) gli studenti potevano esprimersi con la tecnica che ritenevano più adatta. Tiene inoltre il laboratorio di pittura parietale e di pittura su vetro (preceduto da Kandiskij).
  • Period: to

    Antonio Sant'Elia

    Architetto italiano, esponente del futurismo. Scrive il manifesto futurista dell'architettura. I principi sono vicini a quelli dell'ingegneria, calcolo e tecniche innovative, condanna al decoro ma senza abbandonare l'espressione artistica. Cosi come in antichità ci si riferiva alla natura, ogni bisogna riferirsi ad un mondo nuovo, alle macchine. Per lo più progetti/disegni, centrali elettriche, dighe, stazioni per aerei e treni, edifici industriali vari.
  • Period: to

    Sigfried Giedion

    Storico e critico dell'architettura ceco. A noi interessa perché nel 1941 in "Spazio tempo e architettura" mette a confronto un dipinto di Picasso con la Bauhaus di Gropius. Quello che si evince è il principio della trasparenza, che in entrambi i casi fonde insieme cose diverse, principio di simultaneità. Attraverso la trasparenza dell'angolo è possibile cogliere elementi interni dell'edificio che una volta si potevano scoprire solo attraverso il movimento.
  • Period: to

    Gerrit Rietveld

    Architetto olandese, De Stijl. Forse l'opera più rappresentativa del movimento: Casa Schröder; composizione di lastre orizzontali e verticali che definiscono interno ed esterno contemporaneamente, perdita della scatolarità. Intonacatura bianca e travi di ferro dei colori primari.
  • 4°EXPO di Parigi

    Esposizione che vede la costruzione della Torre Eiffel al Campo di Marte e una nuova Gallerie des machines.
  • Period: to

    Hannes Meyer

    Architetto svizzero. Viene chiamato da Gropius per dirigere la nuova sessione di architettura, e prenderà il suo posto di direttore nel 1928. Con lui vengono inseriti ufficialmente i corsi di architettura ed urbanistica (Ludwig Hilberseimer). Approccio analitico e scientifico, improntato al razionalismo. Realizzano la Scuola della confederazione sindacale a Bernau. Viene sostituito nel 1930 da Mies, che rafforza ulteriormente la centralità del progetto architettonico.
  • Period: to

    Jacobus Johannes Pieter Oud

    Architetto, urbanista olandese. Si unisce inizialmente al neoplasticismo per poi passare al funzionalismo. Compone le facciate come se fossero delle pagine di una rivista: alternanza di pieni/vuoti, tessiture in assi di legno che creano motivi, uso dei colori primari, inserimento di scritte a caratteri cubitali. Esempi:
    Cafe de Unie
    Baracca da cantiere
  • Period: to

    El Lissitzky

    Pittore, grafico, architetto russo. Aderisce al suprematismo ma sviluppa una propria identità. Realizza dei quadri astratti e geometrici che battezza come PROUN: oggetti tridimensionali rappresentati in 2D, vuole raccontare un nuovo concetto spaziale. Der Wolkenbügel: sono dei grattacieli orizzontali in ferro sostenuti da piloni. Altri: Padiglione dell'USSR per l'EXPO di New York.
  • Period: to

    Konstantin Melkinov

    Architetto russo, costruttivismo. Diventato famoso per il Padiglione Russo a Parigi, utilizzo della scala in diagonale per creare due aree diverse di esposizione. Costruisce diversi club operai per delle fabbriche: Rusakov (3 volumi sporgenti), Kauchuk (arco di cerchio), Pravda (omino stilizzato). Altri progetti:
    Casa Melkinov
    Parcheggio per 1000 auto
  • Period: to

    Man Ray

    Pittore, fotografo americano. Partecipa al dadaismo americano insieme a Duchamp. Conosce a Parigi Salvator Dalì. Esempi:
    Cadeau (Regalo)
    Noire et Blanche
  • Period: to

    Aleksandr Rodčenko

    Pittore, fotografo russo. Rappresenta la corrente produttivista del suprematismo russo; branca che pone attenzione alla componente sociale dell'arte. Sperimenta con la fotografia creando delle prospettive insolite su elementi architettonici come balconi, ponti, pensiline, scale antincendio. Inoltre realizza i primi fotomontaggi, molto potente in una società analfabeta.
  • Period: to

    Gio Ponti

    Architetto e designer italiano.
  • Period: to

    Mario Chiattone

    Architetto italiano futurista. Produzione molto simile a quella di Sant'Elia con supporto di dettagli costruttivi, ma uso originale del colore che fa perdere quel senso di drammacità.
  • Period: to

    Pier Luigi Nervi

    Ingegnere italiano. Conosciuto per i suoi edifici dove la struttura supera l'architettura stressa.
  • Period: to

    Fortunato Depero

    Artista italiano, rappresentante del secondo futurismo. L'obiettivo è quello di portare l'arte nella vita quotidiana delle persone e lo si fa attraverso la pubblicità, le riviste, gli spettacoli, la moda...
  • Period: to

    Vladimir Majakovskij

    Scrittore e pittore russo. Fondatore del suprematismo insieme a Malevič. Produce una serie di poster propagandistici, in Russia l'analfabetismo è ancora alto.
  • Period: to

    Giovanni Muzio

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Georges Henri Pingusson

    Architetto, urbanista, ingegnere francese. Famoso per l'HOTEL LATITUDE 43, situato vicino alla casa di Eileen Gray. Tema ricorrente del transatlantico, studia un sistema molto particolare per affacciare le camere su entrambe le facciate attraverso un sistema di corridoi e logge che funzionano grazie ad uno scarto di altezze. Ritorna l'opera d'arte totale nei volantini dell'inaugurazione e nelle divise del personale.
  • Period: to

    Virglio Marchi

    Architetto italiano futurista. Declino del futurismo di Sant'Elia. Edificio come masse deformi, strutture arcuate.
  • Period: to

    Richard Buckminster Fuller

    Architetto statunitense. Dedica tutta la sua vita allo studio di cupole geodetiche, sperimentate in ogni forma e dimensione, che testa strutturalmente attraverso i suoi studenti e lui stesso. Altrimenti famose per la DYMAXION house, prototipo di casa ad albero.
  • Period: to

    Tristan Tzara

    Poeta rumeno. Fondatore del movimento Dada, durante la 1GM in Svizzera. Incarna una politica antibellica e la esprime attraverso il rifiuto degli standard artistici, fino ad arrivare ad una distruzione del concetto di arte. Rifiuto della ragione e della logica, con stravaganza, derisione ed umorismo. Lui scrive il manifesto anche se è contro i manifesti e i momenti stessi.
  • Period: to

    Giuseppe Pagano

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Alvar Aalto

    Architetto finlandese.
  • Period: to

    Edoardo Persico

    Critico dell'architettura italiano.
  • Period: to

    Louis Isadore Kahn

    Architetto estone, di origini ebraiche, si trasferisce da piccolo in America. Appassionato a tutta l'antichità: greca, romana, egizia. Ritornerà nella sua produzione con un senso di monumentalità, si interessa alla massa del muro e alla forza della materia, contrariamente all'ossessione della trasparenza che c'era in quegli anni. Prima in America, poi in Bangladesh. Composizione architettonica: geometrie pure, ripetitività, gerarchizzazione.
  • Period: to

    Jean Prouvé

    Architetto, designer francese. Il suo principale successo è quello di aver portato le tecniche di produzione industriale in architettura. Casa a portico, casa a guscio, casa a nocciolo. Casa veloci, costruite in poche ore con pannelli prefabbricati.
  • Period: to

    Marcel Breuer

    Architetto ungherese, importante figura del Bauhaus. Tiene il corso del mobile dal 1925 al 1928, anno in cui abbandona la scuola dopo la dimissioni di Gropius. Progetta gli interni della nuova sede del Bauhaus a Dessau.
  • Period: to

    Adalberto Libera

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Piero Bottoni

  • Period: to

    Mario Ridolfi

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Giuseppe Terragni

    Architetto italiano.
  • Period: to

    Franco Albini

    Architetto, urbanista, designer italiano.
  • Period: to

    Ignazio Gardella

    Architetto, ingegnere italiano.
  • Period: to

    Deutscher Werkbund

    Nel 1907 la fondazione del Deutscher Werkbund ha l'obiettivo di far dialogare la sfera produttiva con quella progettuale, e più in generale per rifondare il modo di abitare tedesco. Partecipano diversi architetti: Peter Behrens, Josef Hoffmann, Joseph Maria Olbrich, Hermann Muthesius, Henri van de Velde, Bruno Taut,
    Mies van de Rohe, Walter Gropius. Nel 1934 il Werkbund si scioglierà a causa dei suoi obbiettivi confusi e contrastanti.
  • Period: to

    Ernesto Nathan Rogers

    Architetto italiano, membro del BBPR.
  • Period: to

    Ludovico Quaroni

    Architetto e urbanista italiano.
  • Period: to

    Kenzo Tange

    Architetto e urbanista giapponese. Nel 1960 fa nascere il movimento Metabolism, di cui viene scritto anche il manifesto. Il tema principale guarda all'urbanistica, per cercare di risolvere i problemi di crescita di Tokyo e della città del futuro, ma rimarranno progetti utopici.
  • Esposizione del Werkbund a Colonia

    Occasione in cui si manifesta la frattura ideologica che era nata all'interno del Werkbund. Da un lato troviamo Muthesius (industria) a favore della standardizzazione del prodotto. Dall'altra parte c'è Van de Velde (artigianato) che sostiene che la produzione in serie reprima l'espressività artistica.
  • Period: to

    Bauhaus

    Fondata da Gropius come unione della tradizionale Accademia di Belle Arti con la Scuola di arti applicate diretta da Van de Velde. L'obiettivo è unire ogni forma di creazione artistica con una nuova architettura. Il programma prevede un corso propedeutico su forme e colori, corsi vari e laboratori in cui si insegna l'uso di tecniche e materiali. L'architettura doveva essere la risultante di tutti questi insegnamenti. Si trasferisce a Dessau e poi a Berlino dove verrà chiusa a causa del fascismo.
  • Period: to

    Vchutemas

    I principali artisti del costruttivismo russo confluiscono all'interno della Vchutemas come insegnanti (equivalente alla Bauhaus). Nel 1926 cambia nome per poi essere chiusa nel 1930. A fianco a queste nuove scuole di architettura nascono anche delle associazioni di architetti, ad esempio: ASNOVA, OSA, ARU, VOPRA. Una delle riviste più importanti di questo periodo è "Sovremennaya Arkhitektura".
  • Period: to

    Antti Lovag

    Architetto ungherese.
  • Period: to

    Reyner Banham

    Critico e teorico dell'architettura inglese.
  • Period: to

    Yona Friedman

    Architetto, urbanista ungherese, ancora in vita.
  • Period: to

    Peter Smithson

    Architetto inglese. Lavora in coppia con la moglie Alison.
  • Period: to

    Claude Parent

    Architetto francese. Allievo di Le Corbusier e maestro di Jean Nouvel. Sviluppa la teoria dell'architettura obliqua, scardina la secolare tradizione dell'angolo retto e propone una nuova alternativa. Piani obliqui come presa di coscienza nello spazio, il movimento diventa qualcosa che richiede sforzo, non viene eseguito meccanicamente.
  • Period: to

    Robert Venturi

    Architetto e teorico dell'architettura statunitense, lavora spesso con la moglie Denise Scott Brown (1931). Molto attivo nella sfera teorica, produce più scritti che edifici.
  • Period: to

    Gruppo 7

    Gruppo di architetti italiani: Luigi Figini, Gino Pollini, Guido Frette, Sebastiano Larco Silva, Carlo Enrico Rava, Giuseppe Terragni e Ubaldo Castagnoli, quest'ultimo poi sostituito da Adalberto Libera.
  • Weissenhofsiedlung

    Per iniziativa del Werkbund, sotto la direzione di Mies, viene organizzata questa mostra per la creazione di un quartiere moderno. I migliori architetti tedeschi sono invitati a realizzare delle case, come se fossero modelli in scala 1:1. Dimostrazione di ciò che l'industria poteva fare anche in campo residenziale.
  • 1°CIAM, La Serraz, Svizzera

    Organizzato da Le Corbusier nel castello di un'amica, invita alcuni degli architetti e artisti più influenti del nascente movimento moderno.
  • Period: to

    Alison Smithson

    Architetta inglese. Lavora in coppia col marito Peter.
  • Period: to

    Narkomfin

    Costruito da Mosei Ginzburg e Ignaty Milinis. Migliore risposta al problema residenziale in Russia. Richiama molto l'Unite de habitation: pilotis al piano terra, finestre a nastro su tutta la facciata (transtlantico). Gli appartamenti all'interno sono di diverse tipologie e vengono integrati alle zone comuni tramite differenze di altezze. Blocco cubico di servizi collegato al primo piano con un ponte.
  • 2°CIAM, Francoforte, Germania

    Si discute sul tema dell'Existenz minimum. Architettura dell'alloggio standardizzata con il minimo spazio indispensabile. Con piante e alzati si discutono le tipologie della casa a ballatoio, a schiera, a torre.
  • 3°CIAM, Bruxelles, Belgio

    Si discute sull'abitazione e la loro interrelazione, il quartiere.
  • Ultima Triennale di Monza

    Ultima versione della triennale a Monza prima che venga spostata a Milano.
  • 4°CIAM, Marsiglia-Atene

    Su una nave da crociera in viaggio da Marsiglia ad Atene, si discute di come deve essere la città moderna. Principio di pianificazione secondo lo Zoning.
  • Period: to

    Cedric Price

    Architetto inglese.
  • Period: to

    Pascal Häusermann

    Architetto svizzero. Conosciuto per la realizzazione della cellula parassita di Ginevra. La commissione gli arriva da Marcel Lachat, un cliente che aveva letto la teoria della cellula-ventosa di Chanéac.
  • Period: to

    Renzo Piano

    Architetto italiano, premio Pritzker. Apre uno studio con Richard Rogers col quale realizzerà il Centre Pompidou e l'IRCAM.
  • Period: to

    Rem Koolhaas

    Architetto e urbanista olandese. Inizia ad operare negli anni 60/70 dell'avanguardia europea. Primo progetto utopistico: Exodus. Nel 1995 scrive "S,M,L,XL" dove dice che l'architettura deve essere considerata solo attraverso un fattore dimensionale (bigness).
  • Period: to

    Il Biscione, Genova

    Architetti: Luigi Carlo Daneri, Eugenio Fuselli. Su di un rilievo, 5 stecche (una è crollata) che seguono il profilo in modo serpeggiante. Ci sono diverse strade differenziate per la circolazione, di cui una che si trova all'interno degli edifici al quarto piano (street in the air). Lunghezze tra 300 e 540m. Ghettizzazione degli abitanti, cattiva connessione con la città di Genova, quartiere dormitorio.
  • Period: to

    Archigram

    Gruppo architettonico d'avanguardia. Membri: Warren Chalk, Peter Cook, Denis Crompton, David Greene, Ron Herron, Mike Webb.
  • Period: to

    Gallaratese, Milano.

    Architetti: Carlo Aymonino con un edificio di Aldo Rossi. 4 stecche disposte ad angoli variabili intorno all'auditorium, negli spazi di risulta si formano delle piazze. Edifici di Aymonino in mattoni scuri, facciate movimentante da aggetti e vuoti. Uso del colore giallo-rosso per differenziare le funzioni (distribuzione-servizi). Edificio di Aldo Rossi intonacato di bianco con portico gigante sovrastato da una maglia regolare di finestre. Ben collegato a Milano.
  • Period: to

    Corviale, Roma

    Team di architetti diretti da Mario Fiorentino. Stecca lineare, 1km per 11 piani; come un muro che evitasse l'espansione di Roma nella campagna. Due cortine separate da un corridoio vuoto centrale che distribuisce gli alloggi. Blocchi scala in vetro cemento con cavedio ascensori, mai montati. Grande degrado, progetto di riqualificazione di Laura Peretti del 2015.
  • Period: to

    MVRDV

    Studio di architettura olandese formato da: Winy Maas, Jacob Van Rijs e Nathalie De Vries. Conosciuto per i suoi edifici molto grandi, spesso di residenzali. Esempi:
    Residenza per anziani a Wozoco
    Silodam
    Mirador
  • Period: to

    BIG

    Studio di architettura contemporaneo, fondato dal danese Bjarke Ingels. É oggi uno degli studi dominanti nel tema dell'housing, anche se spesso le sue opere sono incomprese. Il loro testo manifesto si intitola "YES is more". Esempi:
    VM Housing
    8 house
    Mountain Dwellings