-
-
-
-
-
-
-
-
Il partito socialdemocratico viene vietato.
-
Dollfuss e altri 100 politici vengono uccisi
-
-
-
-
Annessione dell'Austria alla Germania nazista
-
-
-
Con la Dichiarazione di Mosca gli alleati sostennero ufficialmente l’idea dell’Austria prima vittima dell’aggressione hitleriana e annunciarono di voler ricostituire, alla fine della guerra, un’Austria libera e indipendente
-
-
-
1) Fine della WWII
2) Dissoluzione dell'Unione Sovietica -
-
Conferenza delle 4 potenze alleate della WWII.
-
-
-
-
Riaffermò la validità della tradizionale interpretazione leninista secondo la quale i conflitti interstatuali costituivano un inevitabile portato del capitalismo monopolistico.
A seguito di questo discorso, W. Churchill pronunciò il suo famoso discorso a Fulton nel Missouri -> "an iron curtain has descended etc." -
-
-
Organizzazione internazionale che radunava i partiti comunisti più importanti in Europa.
-
-
Nord-Corea comunista: Kim Il Sung
Sud Corea autocratica e filoccidentale: Syngman Rhee -
-
Alleanza militare tra USA, UK, Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo.
-
Sviluppato nel giu. 1947
-
-
-
Vi aderirono 12 paesi, tra cui l'Italia.
-
-
In seguito alla vittoria della guerra civile, Chiang Kai-Shek scappa a Taiwan. Nasce la RPC
-
-
-
Documento-quadro della politica estera e di sicurezza americana.
-
-
-
-
Comunità europea per il carbone e per l'acciaio ( Francia, Germania occidentale, Italia, Olanda, Belgio, Lussemburgo)
-
-
-
-
-
Francia, UK, USA e URSS - conferenza sulla Germania
-
Nuovo incontro delle grandi potenze - conferenza su Corea e Indocina
-
-
-
In seguito al fallimento del CED.
-
-
linea di demarcazione profonda tra Est e Ovest del continente europeo;
accordo raggiunto grazie al mutamento della politica sovietica dopo il 1953 -
-
Rivoluzione Ungherese;
Crisi di Suez; -
-
Vengono istituite la CEE (Comunità economica europea) e la EURATOM (Comunità europea per l'energia atomica)
-
-
-
-
-
-
-