-
A distanza di 20 anni dal primo conflitto mondiale il mondo rientra in guerra.Lo scoppio di questa guerra è stato causato da Hitler che era stato illeale nei confronti dei patti che aveva firmato:il patto motlov-ribbentrop e la politica dell'appeasement. Le prime a dichiarare guerra alla Germania furono Gran Bretagna e Francia.
-
L'unico stato in grado di affrontare economicamente un conflitto era la Gran Bretagna per questo i tedeschi decisero di attaccare le isole industriali nell'operazione leone marino.La Gran Bretagna avendo tecnologie più avanzate come i radar e la RAF riusci' a sconfiggere l'esercito tedesco anche grazie all'appoggio degli Stati Uniti.
-
Inizialmente l'Italia si era dichiarata neutrale alla guerra per motivi economici e per la delusione di Hitler.Ma vedendo che il governo tedesco acquistava sempre più potere decise di entrare in guerra e nacque così l' asse Roma-Berlino-Tokyo
-
L'armata tedesca nella prima fase del conflitto decise di usare la strategia della guerra lampo attraverso le forze corazzate.Per prima tentò di invadere la Francia dal nord violando la neutralità del Belgio e dei Paesi Bassi.Durante la seconda guerra mondiale la Francia sarà governata a nord dai Tedeschi al sud dal governo di Vichy che appoggiò il governo nazista.
-
Cogliendo di sorpresa Stalin Hitler decise di invadere l' URSS,alla spedizione partecipò anche l'Italia denominata ARMIR ma le due potenze furono notevolmente sconfitte e si ritirarono nel 1943
-
I tedeschi sfruttavano i paesi detti satelliti per aumentare la potenza della Germania,per questo venivano detti governi fantoccio.Nello stesso periodo la Germania instaurò un regime di terrore con la persecuzione di ebrei,omosessuali,zingari e criminali.
-
Gli alleati riuscirono a sconfiggere le potenze dell'asse nel nord Africa,Mussolini si arrese e il Giappone stava per cedere.
-
Nel periodo nazista ci sono state varie forme di razzismo ma il più grave è stato nei confronti degli ebrei.Inizialmente la gente ebrea veniva emarginata e disposta nei ghetti,poi veniva portata nei cosiddetti lager o campi di sterminio dove lavoravano fino allo sfinimento o venivano uccisi brutalmente attraverso camere a gas ed altri metodi.
-
I tedeschi in Italia decisero di liberare Mussolini che fondò la repubblica di Salò (RSI)
-
All'interno dell'Italia c'erano 2 schieramenti il governo tedesco ed RSI contro i partigiani governati dagli angloamericani.Questi 2 iniziarono una vera e propria guerra civile durata 20 mesi chiamata resistenza armata.
-
Gli angloamericani sbarcarono in sicilia per liberare l'Italia dal nazifascismo.
-
Mussolini avendo perso quasi tutte le battaglie si arrese e venne arrestato dal Re,al suo posto salì Badoglio e finì il governo fascista.
-
Badoglio per uscire dal conflitto decise di firmare segretamente un armistizio con gli angloamericani, ma quest'ultimo venne reso pubblico l' 8 Settembre del 43 e la Germania delusa dall'Italia gli dichiarò guerra.
-
Il comitato di liberazione nazionale che organizzava i partigiani decise di allearsi con la monarchia contro i nazifascisti.
-
Nel 1944 (D-DAY) gli angloamericani liberarono Francia,Belgio e alcuni paesi orientali.
-
L'Italia dopo il tragico evento delle foibe e delle varie rappresaglie venne finalmente liberata dai nazifascisti che si arresero.
-
Mussolini nel tentativo di fuggire in svizzera con la sua amante Claretta Petacci venne ucciso dagli angloamericani e i loro corpi vennero esposti a Milano in piazza Loreto.
-
Gran Bretagna,Russia e Stati Uniti attaccarono la Germania e ormai arreso Hitler decise di togliersi la vita.
-
Il 6 Agosto e il 9 Agosto il presidente Americano decise di lanciare 2 bombe atomiche ad hiroshima e nagasaki.Il 14 Agosto dello stesso mese il Giappone si ritirò.
-
il 2 Settembre del 45 finalmente la seconda guerra mondiale giunge al termine lasciandosi alle spalle milioni di morti e disastri economici.Le potenze che ebbero la meglio furono USA e URSS che si contenteranno il primato.