-
La seconda Guerra Mondiale inizia il 1 settembre 1939 e termina il 2 settembre 1945. In questa guerra di vedrammo contrapposti: - GLI ALLEATI: Inghilterra, Francia e Russia - LE POTENZE DELL'ASSE: Germania, Italia e Giappone https://www.youtube.com/watch?v=JPEF4tB-_hM
-
La Germania, convinta di effettuare una GUERRA LAMPO(questa fase durerà un paio di anni), invade la POLONIA. L'INGHILTERRA e LA FRANCIA dichiarano guerra alla GERMANIA
-
Il pomeriggio del 10 giugno 1940, con un discorso a Piazza Venezia, Mussolini dichiara che l’Italia sarebbe entrata in guerra a fianco della Germania.
-
Tra il Giugno e l'ottobre del 1941, si svolge un'imponente BATTAGLIA AEREA sull' INGHILTERRA. L'Inghilterra riesce a resistere e non viene invasa.
-
I tedeschi occupano la DANIMARCA, la NORVEGIA, l'OLANDA e il BELGIO. Il 13 giugno 1940 i nazisti entrano a PARIGI, la FRANCIA è occupata
-
Questa operazione è anche chiamata OPERAZIONE BARBAROSSA e segna la fine della guerra lampo. I tedeschi invadono la Russia avanzando fino ad assediare MOSCA, LENINGRADO E STALINGRADO. L'assedio di Leningrado è stato il più lungo della seconda guerra modiale (2 anni e 5 mesi).
-
L'attacco Giapponese agli Stati Uniti ( Pearl Harbor) provoca l'ingresso in guerra degli USA. Da questo momento la guerra è MONDIALE e l'Europa è sotto il controllo tedesco
-
I Russi si difendono strenuamente dagli attacchi tedeschi. In questo modo l'armata del Furer si indebolisce sempre più, fino ad essere costretta ad una ritirata.
-
Gli Alleati decidono di colpire l’Asse nel punto più debole: l’Italia. l 9 e 10 luglio 1943 Inglesi e Americani, partiti dal Nordafrica, sbarcano in Sicilia. Il Gran Consiglio del Fascismo a questo punto è disposto a trattare la pace. Mussolini è arrestato e sostituito da Pietro Badoglio.
-
Molti credono che la guerra sia finita, ma non è così: ora i nemici sono i Tedeschi, che iniziano l’occupazione e LIBERANO MUSSOLINI. Egli dichiara la nascita della Repubblica Sociale Italiana (o REPUBBLICA DI SALÒ), un nuovo Stato fascista nel nord Italia. Il sud rimane sotto la protezione degli Alleati, che dal 1943 al 1944 liberano la penisola fino alla Toscana. Nel Nord Italia vi è l'invasione nazista a cui si contrappone la RESISTENZA PARTIGIANA.
-
Il 6 giugno 1944 gli Alleati sbarcano sulle coste della Francia, in Normandia, liberano PARIGI e successivamente il resto dell’Europa.
-
Nella primavera del 1945 gli Alleati collaborano con i partigiani eliberano il nord Italia. Il 25 aprile sono a Milano, Torino e Genova. Il 28 aprile i partigiani CATTURANO E UCCIDONO MUSSOLINI mentre cerca di fuggire verso la Svizzera.
-
La Germania è colpita da massicci bombardamenti. Nella primavera del 1945 i Russi entrano a Berlino. L’8 maggio HITLER SI UCCIDE. Nello stesso mese LA GERMANIA FIRMA UNA RESA INCONDIZIONATA che segna la FINE DELLA GUERRA IN EUROPA.
-
Il 6 e l’8 agosto 1945 gli Americani lanciano una nuova arma, la BOMBA ATOMICA, sulle città di Hiroshima e Nagasaki. I morti sono migliaia. Il 2 settembre il Giappone si arrende. Termina così la seconda guerra mondiale.