-
autore di molte tesi rivoluzionare in quel periodo; sistema matematico del cosmo e teoria geocentrica
-
-
dubita della fisica aristotelica e medievale, ammette la possibilità di più mondi, infinito reale, eternità del mondo e infinita divisibilità dell'universo
-
per lui l'universo è indeterminato, tutte le parti hanno ugual valore, ogni posto è centro dell'universo dato che non esiste un centro fisso
-
-
le tesi che sosteneva erano: abbattimento mura esterne dell'universo, pluralità di mondi, identità di struttura tra cielo e terra, infinità dell'universo, geometrizzazione dello spazio cosmico
-
attraverso osservazione, misurazione matematica dei fenomeni, verifica sperimentale delle ipotesi scientifiche
-
-
-
-
-
-
-
-