Astro

LA STORIA DELL'ASTRONOMIA

  • Geocentrismo di Aristotele
    350 BCE

    Geocentrismo di Aristotele

    Aristotele elabora la teoria del geocentrismo nella quale pone la terra al centro dell'universo.
  • Modello eliocentrico di Aristarco di Samo
    270 BCE

    Modello eliocentrico di Aristarco di Samo

    Aristarco di Samo elabora il modello eliocentrico nel quale colloca il sole al centro dell'universo.
  • Prima misurazione della circonferenza della Terra
    195 BCE

    Prima misurazione della circonferenza della Terra

    Eratosene di Cirene misura per la prima volta la circonferenza della Terra.
  • Modello tolemaico
    140

    Modello tolemaico

    Claudio Tolomeo propone il suo modello geocentrico che prende il nome di tolemaico.
  • De revolutionibus orbium coelestium
    1543

    De revolutionibus orbium coelestium

    Copernico elabora un modello eliocentrico nel suo trattato "De revolutionibus orbium coelestium".
  • Osservazioni dell'universo con il telescopio astronomico

    Osservazioni dell'universo con il telescopio astronomico

    Galilei osserva con un telescopio astronomico Giove e la Via Lattea e convalida l'ipotesi di Copernico.
  • Le 3 leggi di Keplero

    Le 3 leggi di Keplero

    Keplero elabora 3 leggi sulle orbite dei pianeti.
  • Legge della gravitazione universale

    Legge della gravitazione universale

    Isaac Newton elabora la legge della gravitazione universale.
  • Descrizione della gravità

    Descrizione della gravità

    Albert Einstein descrive la gravità.
  • Classificazione galassie/ Legge dell'espansione dell'universo

    Classificazione galassie/ Legge dell'espansione dell'universo

    Edwin Hubble classifica le galassie ed elabora la legge dell'espansione dell'universo.
  • Lancio dello SPUTNIK 1

    Lancio dello SPUTNIK 1

    I sovietici lanciano nello spazio lo "SPUTNIK 1", il primo manufatto umano ad orbitare intorno alla terra.