-
Giordano Bruno, condannato per eresia, è bruciato vivo a Roma (Piazza di Campo de' Fiori).
-
Il filosofo Campanella compone "La città del sole" (= opera filosofica che tratta di una società utopica).
-
Cervantes pubblica il Don Chisciotte (1605-15)
-
Galileo dimostra l'esistenza dei satelliti (= lune) di Giove e dei rilievi lunari (= montagne e crateri sulla superficie della Luna).
-
Galileo pubblica il "Sidereus nuncius" (= Annuncio sugli Astri), trattato di astronomia.
-
Ha inizio la Guerra dei Trent'anni tra Unione Evangelica (= stati di religione protestante) e Lega Cattolica (= stati di religione cattolica).
-
I Puritani inglesi con la nave Mayflower sbarcano sulle coste dell'America e colonizzano il Nuovo Mondo.
-
Galileo inventa il microscopio.
-
Sale al trono Elisabetta I
-
Galileo pubblica il "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
-
Galileo è costretto dal Santo Uffizio ad abiurare la dottrina eliocentrica (= la Terra che ruota attorno al Sole).
-
La Pace di Westfalia pone fine alla Guerra dei Trent'anni.
-
In Francia alla morte di Mazzarino, assume il potere Luigi XIV, detto il Re Sole.
-
Newton costruisce un telescopio a riflessione.
-
Leibniz inventa una calcolatrice in grado di eseguire moltiplicazioni.
-
L'astronomo danese Romer calcola la velocità della luce.