Rivoluzione atlantica

  • Inizio guerra dei 7 anni

    Con la pace di Aquisgrana l’impero asburgico aveva perso territori che voleva recuperare, c’era rivalità coloniale tra Inghilterra e Francia e la Russia e la Svezia erano intimorite dalla crescita della potenza della Prussia. Si formarono alleanze tra Inghilterra e Prussia contro l’alleanza tra Francia, Austria, Russia e Svezia.
  • Fine guerra dei 7 anni

    Con il trattato di Parigi, il Canada, le Antille, il Senegal e delle basi in India, vennero cedute dalla Francia all’Inghilterra. L’Inghilterra, inoltre, ottiene la Florida diventando un’assoluta potenza coloniale. La Prussia si impone come potenza continentale.
  • Spoletta volante

    Venne iniziata ad usare la spoletta volante nell’industria tessile, inventata nel 1733 da John Kay.
  • Macchina vapore

    Lo sviluppo di questa macchina di James Watt iniziò nel 1763 e il 1775
  • Filatoio ad acqua

    Macchina di Arkwright mossa dalla forza idraulica.
  • Massacro di Boston

    Nella risposta alle nuove imposizioni di tasse, gli abitanti di Boston si ribellarono; l’Inghilterra inviò delle truppe che fecero fuoco sulla folla uccidendo 5 colonie.
  • Monopolio del te

    La Gran Bretagna per non imporre nuove tasse sulle colonie stabili il monopolio del tè. Da Boston partì una rivolta, guidata da Samuel Adams, nella quale vennero affondate tre navi cariche di tè. Questo evento convinse le tredici colonie a scatenare una vera e propria guerra.
  • Inizio guerra di indipendenza

    Le grandi potenze di Francia, Spagna e Stati Uniti, si alleano con l’obbiettivo di trarre vantaggi dalla sconfitta della Gran Bretagna. Le tredici colonie americane erano sotto il controllo della Gran Bretagna che impose troppe tasse portando a numerose rivolte del popolo americano.
  • Approvazione della Dichiarazione di indipendenza

    Dopo un acceso dibattito, il congresso continentale approvò una dichiarazione di indipendenza che portò alla vera nascita degli Stati Uniti. L’idea di libertà degli Stati Uniti mira ad essere repubblicana e non liberale.
  • Pace di Versailles

    La Gran Bretagna riconosce l’indipendenza delle colonie in America in seguito alla sconfitta a Yorktown.
  • Telaio meccanico

    Inventato da Edmund Cartwright. Con questa invenzione la produzione aumentò di 10 volte.
  • Elezione George Washington

    Elezione del primo presidente d’America.
  • Convocazione degli Stati generali a Versailles

    Convocazione degli Stati generali, dopo 175 anni, da parte di Luigi XIV a cui affidò il compito di saltare i debiti.
  • Presa della Bastiglia

    Il 14 luglio alcuni rivoltosi assaltano la Bastiglia in cerca di munizioni. Molti studiosi collocano il vero inizio della rivoluzione francese in questo evento.
  • In Francia viene proclamata la repubblica

    Il popolo obbliga Luigi XVI a dimettersi dal ruolo di re. Durante le nuove elezioni venne abolita la monarchia e fu proclamata la repubblica.
  • Colpo di stato di Termidoro

    Viene interrotto il periodo del Terrore, caratterizzato da una dittatura giacobina, con un colpo di stato da parte dei componenti del comitato di salute pubblica contro Maximilien Robespierre a causa del suo troppo potere.
  • Inizia la campagna d’italia di Napoleone

    Napoleone a partire da questo momento, continuerà ad espandere il suo potere in Italia negli anni successivi.
  • Campagna napoleonica in Egitto

    I francesi sbarcano ad Alessandria e si spingono verso Il Cairo dove, con la battaglia delle piramidi, sconfiggono i mamelucchi. Pochi giorni dopo gli inglesi sconfiggono i francesi nella battaglia del Nilo e i turchi, pensando che questa fosse la disfatta di Napoleone, dichiarano guerra alla Francia in Siria, ma Napoleone li sconfigge.
  • Colpo di stato del 18 brumaio

    Il 9 novembre, Napoleone entra in parlamento accolto da insulti dei deputati e accuse di essere un despota. Si crede che stiano organizzando una congiura contro Napoleone, che quindi si ripresenta in parlamento con le truppe. Dopo questo colpo di stato svuota le camere e i poteri vengono consegnati ad un consolato formato da Napoleone. Questa è la fine della rivoluzione francese.
  • Incoronazione di Napoleone

    Napoleone si incorona da solo nel dicembre del 1804 a Parigi nella cattedrale di Notte Dame.
  • Locomotiva a vapore

    Fu inventata da Richard Trevithick. Rivoluzionò il sistema dei trasporti passando da quelli a trazione animale a quelli a trazione meccanica.
  • Campagna di Russia di Napoleone

    Lo zar Alessandro ruppe l’alleanza violando il blocco continentale. I russi si ritirarono senza combattere facendo terra bruciata. Napoleone entrò a Mosca ma a causa di una mancanza di rifornimenti è costretto ad una ritirata. L’armata Russa viene sconfitta sul fiume Baresina. Napoleone è costretto a tornare a Parigi poiché il suo impero sta crollando a causa delle coalizioni anti-francesi.
  • Abdicazione di Napoleone

    La Russia si coalizza con Austria, Prussia e Inghilterra e sconfiggono Napoleone a Lipsia. Napoleone, dopo la sconfitta, abdica e va in esilio all’isola d’Elba nel 1814
  • Congresso di Vienna

    Dopo i 23 anni di guerre Napoleoniche, le potenze vincitrici discutono per dare stabilità all’Europa. Vengono proposti: il principio di legittimità e il principio di equilibrio tra le maggiori potenze.
  • Sconfitta di Napoleone a Waterloo

    Guerra svolta in Belgio, dove inglesi e prussiani sconfiggono Napoleone, che fu esiliato sull’isola di sant’Elena dove muore nel 1821.