-
Le proteste contro la restaurazione sfociarono nei moti rivoluzionari del 20 e del 21 con protagonisti in italia Napoli Palermo e Piemonte, poi anche Spagna e Grecia, tutte queste insurrezioni avevano lo scopo di ottenere la Costituzione.
-
Carlo Alberto si ribella agliaustriaci per cacciarli via: vince a Goito, Curtatone e Montanarama perde a Custoza e definivamente a Novara. Deluso decide di abdicare
-
Cavour fa il patto di Plombieres con Napoleone III
Vittorio Emanuele III dichiara guerra agli austriaci. Le forze Piemontesi vincono a Palestra, Magenta, Milano, Solferino e San Martino. Napoleone III firma l' armistizio di Villa Franca e Cavour cede Nizza e Savoia alla Francia -
Presidente del consiglio piemontese, è lui che ebbe l'idea di unificare l' Italia, mandando Garibaldi nell' Italia del sud per cacciare via i Borboni
-
Comandante dei Garibaldini, mandato da Cavour nell' Italia meridionale per conquistarla, nella famosa spedizione dei millle
-
fu richiesta da Cavour. Il condottiero era Garibaldi e l'intento era di conquistare l'Italia del sud. Partirono da Quarto, si fermarono a Tolomone, per poi arrivare a Marsola. Da lì risalirono l'Italia del sud fio a Teano, dove consegnarono l'Italia Meridionale, mentre i borboni scappano.
-
Italia e Prussia si qualizzarono. L'italia riesce a conquistare Roma e a farla diventare la sua nuova capitale