-
Carlo Alberto di Savoia dichiara guerra all'Austria ma viene sconfitto
a Custoza (Veneto). Il re abdica in favore del figlio Vittorio Emanuele II. In Italia tornano i vecchi regimi. -
La Repubblica romana fu governata dal triumvirato Mazzini, Saffi e Armellino. Pio IX abbandona la città.
-
-
Accordi di Plombières tra Cavour e Napoleone III: Piemonte e Francia contro Austria sconfitta a Solferino e San Martino
(Lomnbardia). -
Garibaldi con un corpo di volontari annette il Regno delle Due Sicilie al Piemonte.
-
il 17 marzo viene proclamata l'Unità d'Italia, mancano però il Veneto e il Lazio con Roma.
-
Prussia e Italia si alleano contro l'Austria che fu sconfitta. L'Italia ottenne il Veneto sebbene non vinse neanche una battaglia.
-
I bersaglieri conquistano Roma che non godeva più della protezione della Francia sconfitta nella guerra contro la Prussia (1869-70). Nel 1871 Roma viene proclamata capitale d'Italia. Pio IX si considera prigioniero dello Stato italiano.