-
Il progetto presentato è stato finanziato e la scuola ha nominalmente ricevuto un finanziamento di 7500 euro pr il cablaggio e l'ampliamento della rete d'istituto
-
Il progetto presentato è stato finanziato e la scuola ha nominalmente ricevuto un finanziamento di 19900 euro (circa) per l'acquisto di strumentazione atta all'attivazione di una didattica innovativa e digitale.
-
la griglia elaborata si riferisce soprattutto ai progetti integrativi dell'attività curriculare, infatti non compaiono progetti quali IDEI, clownterapia etc perchè non indicati da nessun consiglio di classe, ma comunque attuati come si vedrà dalla scheda riepilogativa del monitoraggio finale.
-
Da dicenbre a gennaio il lavoro ha riguardato la stesura del PTOF. Partendo dal documento esistente, sono state fatte le integrazioni richieste dalla legge 107. Le finalità correlate a quelle indicate nel RAV. Il PDM e il PDM digitale. Il progetto per l'organico potenziato. Le proposte di nuovi quadri orari. I progetti già esistenti, rivisitati o nuovi quali: "Read on for e CLIL" - "Corso di lingua finlandese" - "corso di lingua russa"- i vari progetti inseriti nell'alternanza scuola lavoro.
-
Il progetto presentato è stato selezionato e la scuola risulta Snodo FORMATIVO PROVINCIALE e sarà sede di corsi di aggiornamento nell'ambito del PNSD per DS, DSGA, Animatori Digitali, Team dell'Innovazione e Docenti.
-
Nel mese di marzo è stat fatta una riunione con la DS e i referenti del progetto per fare il punto della situazione dei progetti che a quel punto erano già cominciati o fossero lì per cominciare come alcuni stage di lingua. In tale riunione si sono sentiti i referenti, le loro brevi relazioni, idee, suggerimenti, proposte. di tale riunione si allega relazione cartacea.
-
Seguendo le direttive del PNSD sono state identificate le seguenti figure: l'Animatore Digitale (prof.ssa Romero) e il Team dell'Innovazione (prof. ri: Mastrocola, Rano , Valerio ). il compito di tale gruppo (che si sta formando) è di accompagnare i docenti nell'acquisire dimestichezza con il digitale nella didattica. per raggiungere tale obiettivo come prima cosa sarà proposto un questionario per conoscere, le competenze esistenti e le necessità di formazione o alfabetizzazione al digitale.
-
E' stato chiesto ai referenti dei rpogetti di compilare un questionario che potesse aiutare, oltre che la loro relazione, a interpretare l'andamento e la valutazione dei vari progetti. https://docs.google.com/forms/d/16oFbe6RBbNwOTiG-1V062Hi_hO_orkZZ_gO1UVj7VRU/viewanalytics
-
In questo grafico vengono riportate le ore effettive della durata dei progetti.
-
in questo report vi sono le proposte fatte dai referenti, e le tipologie di attività legate ai progetti.