-
le idee iniziali messe in campo per portare a compimento il progetto
-
arco temporale intero progetto: gio 26 nov- gio 3 dic 2020
-
selezionare all'interno della classe le risorse umane (studenti, docenti, altre persone) che saranno coinvolte direttamente (lavoro) o indirettamente (consultate, tenute informate...). Eleggere un Project Manager (capo progetto)
-
rappresentare in forma di "lista della spesa" le diverse attività (eventualmente divise in sotto-attività) previste per portare a termine questo progetto. Di ciascuna attività indicare il tempo stimato di svolgimento e collocarlo nella linea del tempo
-
assegnare risorse umane di tipo lavoro a ciascuna attività calendarizzata, considerare le "specializzazioni" di ciascuno. Se lo svolgimento di una attività fallisce chi bisogna rimproverare?
-
team:GINOBI, FOLCO, LELONG
durata: 10.30-10.45 -
team: Storti (DS), Gerace , Rocco (CERRITO)
durata: 13.30-13.45 -
team: BONI, RIBALDI, GRASSI, SCHIARATURA
durata: 11.45-12.30 -
team: ANGIUS, RUGGERI, VENTURA, DE ANGELIS+ BONAMORE (ACCOUNT GMAIL)
durata: 11.45-12.30 -
ore in cui è possibile calendarizzare attività: 8.15 - 12.30
-
La rappresentazione della scaletta relativa al videotutoria, se possibile schematizzata tipo "storyboard" o tipo "comic-strip" viene pubblicata su classroom e si può procere alla registrazione del video
-
team: DE ANGELIS, ELMONETTO, FERRITTO
durata: 10.00 -10.45 -
ore in cui è possibile calendarizzare attività: 10.00 - 10.45
-
il video è stato completato ed eventualmente montato, è presente su una piattaforma web e viene pubblicato il link su Classroom
-
team:
durata: 9.30--10.30 -
team: SPADONI, VOINEA, CERBO , CREDENTINO
durata: 8.15-9.45 -
ore in cui è possibile calendarizzare attività: 8.15 - 9.45