-
-
Welcome!- Presentati nella bacheca all'interno della pagina "Welcome".
-
Visiona il calendario delle attività nella pagina "Timeline".
-
Compila il sondaggio iniziale presente in questa pagina "Il percorso"
-
Visiona i materiali testuali e video previsti nello Step 1:
Step 1 (a): CLIL in Europa e in Italia
Step 1 (b) CLIL & ICT; video e altro materiale -
Incontri (10 ore ) in presenza sulla metodologia CLIL. Date da definire.
-
Corso di formazione di lingua inglese su due livelli: B1 e B2. Date da definire. 20 ore per ciascun livello.
-
Partecipa al Webinar (in data da stabilire) di Letizia Cinganotto, ricercatrice CLIL presso INDIRE.
-
Partecipa al Closing Webinar (Step 3)
-
I docenti coinvolti si incontano per definire i percorsi CLIL da sperimentare nelle classi.
-
Carica nella pagina "Attività" una tua idea progettuale o un lesson plan rivolto ad una classe target che coniughi la didattica CLIL con le ICT, all'interno di un progetto.
-
Compila il sondaggio finale presente nella pagina "Closing Webinar".
-
I docenti cominciano a sperimentare i percorsi CLIL nelle classi.
-
-
Inserisci almeno un POST nel BLOG con commenti e note relative alle tue sperimentazioni CLIL e/o dei tool del Web 2.0.
Commenta almeno 3 lesson plan di altri partecipanti. -
Revisione dell'ebook e della galleria d'arte.
-
Valutazione del progetto attraverso questionari online.
-
Presentazione pubblica dei prodotti finali del progetto.