Raffaello sanzio

Raffaello Sanzio

By cesa
  • Period: 1483 to Apr 6, 1520

    Data di nascita e di morte

    Raffaello Sanzio nacque a Urbino nel 1483 e morì il 6 aprile 1520 a Roma
  • Period: 1483 to 1494

    Periodo di formazione presso la corte urbinate

    Ebbe modo di studiare le opere di Piero della Francesca e di conoscere le architetture di Bramante.
  • 1494

    Soggiorno a Perugia

    Rimasto orfano a soli undici anni, Raffaello venne inviato a Perugia dove frequentò la bottega di Pietro Perugino, dal quale assorbì lo stile delicato e classico.
  • 1504

    "Sposalizio della Vergine"

    "Sposalizio della Vergine"
    Eseguito per la Chiesa di San Francesco a Città di Castello
  • 1504

    Pala Baglioni

    Pala Baglioni
    Forse nel 1504 la nobildonna perugina Atalanta Baglioni commissionò, a Raffaello, la pala della Deposizione per la sua cappella nella Chiesa di San Francesco al Prato a Perugia
  • Period: 1504 to 1508

    Periodo fiorentino

    Nel 1504, preceduto da una lettera di presentazione della duchessa di Urbino, Raffaello si trasferì a Firenze , attrattovi dalla contemporanea presenza di Leonardo e Michelangelo.
  • 1505

    "Madonna del Prato"

    "Madonna del Prato"
  • 1506

    Il ritratto di Agnolo Doni

    Il ritratto di Agnolo Doni
  • 1506

    Il ritratto di Maddalena Strozzi

    Il ritratto di Maddalena Strozzi
  • 1508

    Stanze Vaticane

    Stanze Vaticane
  • Period: 1508 to 1520

    Periodo romano

    Verso la fine del 1508, Raffaello, su invito di papa Giulio II e con l'appoggio di Donato Bramante, si trasferì a Roma.
  • Period: 1508 to 1520

    Stanze Vaticane

    Giunto a Roma Raffaello fu immediatamente impiegato per la decorazione delle nuove Stanze Vaticane.
  • 1511

    Cappella Chigi

    Cappella Chigi
  • 1511

    Ritratto di Leone X con due cardinali

    Ritratto di Leone X con due cardinali
  • 1514

    Basilica di San Pietro

    Basilica di San Pietro
    Alla morte di Bramante, Raffaello fu nominato da Leone X architetto della nuova basilica di San Pietro, per la quale elaborò un progetto a pianta longitudinale.
  • 1517

    Villa Madama

    Villa Madama
    Progettata attorno al 1517 per il cardinale Giulio de' Medici. Non fu mai conclusa.
  • 1518

    Trasfigurazione

    Trasfigurazione
    Commissionata forse nel 1516 dal Cardinale Giulio de' Medici per la cattedrale di Narbonne, di cui era vescovo.
  • Apr 6, 1520

    Morte di Raffaello

    Morte di Raffaello
    Morì il 6 aprile 1520 a soli trentasette anni. Fu sepolto, per suo stesso volere, nel Pantheon e sul catafalco che reggeva la bara venne esposta la Trasfigurazione, la sua ultima opera.