Img 0119

Raffaello e il rinascimento

  • Period: 1400 to 1500

    IL RINASCIMENTO

    Il Rinascimento (1400-1500)
    - significato “RINASCITA”
    - chiamata anche come età di mezzo
    - si fa più spazio all’anatomia umana —>LEONARDO DA VINCI!
    - si pensa a ricreare il pensiero di bellezza ideale
  • Period: 1452 to 1564

    PITTORI EMERGENTI DEL RINASCIMENTO

    I pittori più importanti del Rinascimento:
    - LEONARDO DA VINCI (pittura, costruzione di macchine e studio sull’anatomia umana)
    - MICHELANGELO BUONARROTI (pittura e scultura)
    - DONATELLO (scultura e pittura)
    - BOTTICELLI (pittura)
    - BRUNELLESCHI ( architettura e ingegneria)
  • Botticelli
    1480

    Botticelli

  • Period: 1483 to 1520

    RAFFAELLO SANZIO

    1483-1520
    Raffaello Sanzio esalta il bello ideale, la purezza delle figure e dona un senso di dolcezza e tranquillità degli atteggiamenti. Rinnova la ritrattistica e quelli che erano i temi tradizionali della cultura umanistica.
  • Donatello
    1495

    Donatello

  • Leonardo Da Vinci
    1503

    Leonardo Da Vinci

  • Michelangelo Buonarroti
    1511

    Michelangelo Buonarroti

  • LA SCUOLA DI ATENE
    1511

    LA SCUOLA DI ATENE

    La suola di Atene anche se all’apparenza può sembrare la raffigurazione di due dei più importanti filosofi greci, in realtà vengono raffigurati i più grandi pittori del Rinascimento.
    -LEONARDO DA VINCI NEI PANNI DI PLATONE
    -LO STESSO RAFFAELLO IN UN AUTORITRATTO
    -BASTIANO DA SAN GALLO NEI PANNI DI ARISTOTELE
  • Curiosità sulla scuola di Atene
    1511

    Curiosità sulla scuola di Atene

    Mentre Raffaello lavorava alla sua opera “La scuola di Atene” a pochi passi da lui c’era Michelangelo che stava lavorando alla volta della Sistina. Una notte Raffaello riuscì ad entrare e appena vide gli affreschi di Michelangelo ne rimase entusiasta, tanto da metterlo nella sua opera come omaggio, dandogli il ruolo di Eraclito, soprannominato “il pensatore oscuro”