-
L’arciduca Francesco Ferdinando, nipote dell’imperatore austriaco, viene assassinato da uno studente serbo-bosniaco.
-
La prima guerra mondiale fu un conflitto globale che coinvolse le principali potenze mondiali,divise in due schieramenti:
La Triplice Intesa
(Serbia,Russia,Francia,Inghilterra,affiancata poi da Italia e Stati Uniti)
La Triplice Alleanza
(Germania,Austria e Italia) -
L’ultimatum venne respinto ed esattamente un mese dopo l’attentato l’Austria dichiarò guerra alla Serbia.
-
-
-
A fianco della Triplice Intesa, che ambiva a impossessarsi delle colonie tedesche in Estremo Oriente.
-
I russi ottennero questo grande successo contro gli austro-ungarici
-
Il tentativo di penetrare in Prussia si rivelò fallimentare e l’esercito russo fu sconfitto a Tannenberg.
-
Gli alleati fermano l’avanzata tedesca verso Parigi, bloccando il piano Schlieffen.
-
I tedeschi utilizzano per la prima volta il gas cloro come arma chimica
-
I civili caddero vittime della guerra anche via mare, il transatlantico venne colpito da un sommergibile tedesco.
-
Al fianco della Triplice Intesa, tramite il patto segreto di Londra, dichiarando guerra all’Austria-Ungheria
-
La Germania tenta di attaccare la Francia, lo scontro si rivela lunghissimo e si conclude senza vincitori netti con 600 000 vittime.
-
Fu la più grande battaglia navale della guerra tra Germania e Regno unito, non ci fu nessuna vittoria decisiva ma la flotta tedesca rimase bloccata nei porti.
-
Gli alleati lanciano un’offensiva sul fronte occidentale, vengono usati per la prima volta i carri armati.
-
Lo zar Nicola II abdica e viene instituito un governo provvisorio.
-
Entrarono in guerra a causa dei continui attacchi alle flotte americane da parte dei sottomarini tedeschi.
-
-
Le forze austro-tedesche sfondano le linee italiane, costringendole a ritirarsi sul Piave.
Circa 300 000 soldati italiani caddero prigionieri. -
Il contrattacco degli alleati,rafforzati dagli americani segna il crollo dell’esercito tedesco.
-
Vittoria italiana decisiva contro l’Austria-Ungheria che porterà poi alla firma dell’armistizio.
-
-
-
-
Impose dure condizioni alla Germania, sancí la fine ufficiale della guerra e ridisegna i confini europei.