-
Dopo le guerre Balcaniche l'impero Ottomano perse tutti i suoi possedimenti europei eccetto la Tracia orientale e Istanbul.
La Grecia estese i suoi confini a nord
La Bulgaria e la Serbia verso sud
Restavano indipendenti il Montenegro e l'Albania.
Intanto il malcontento per l'annessione della Bosnia nel 1908 da parte dell'Impero Austro-ungarico venne crescendo fino a costituire uno dei motivi scatenanti del conflitto mondiale -
A Sarajevo viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando
-
L'Austria dichiara guerra alla Serbia
Anche Germania, Francia, Inghilterra e Russia si dichiarano guerra -
Il governo Salandra dichiara la propria neutralità
-
A settembre i tedeschi avanzano fino al fiume Marna alle porte di Parigi, per poi indietreggiare a novembre fino alla Somme, dove il fronte si stabilizzò.
Le battaglie portarono alla morte di decine di migliaia di soldati su entrambi gli schieramenti -
Pur senza smuovere le linee dei fronti nelle battaglie combattute sul fiume Isonzo, muoiono almeno 250mila Italiani e Austriaci
-
Il patto di Londra decide le ricompense territoriali italiane in caso di vittoria
-
Viene affondato il piroscafo americano Lusitania, evento che costituirà uno dei motivi diretti dell'intervento americano nel conflitto mondiale
-
L'Italia dichiara guerra all'Austria-Ungheria
-
Spaccatura tra i partiti socialisti europei.
Solo il partito socialista italiano si riconosce ancora nell'Internazionalismo socialista contrario alla guerra e pacifista -
-
Spedizione punitiva austriaca contro le posizioni italiane
-
A Febbraio lo scoppio della rivoluzione russa e l'ammutinamento delal flotta, portano all'abdicazione dello zar, al crollo dell'esercito russo e all'uscita dalla guerra a condizioni penalizzanti per la Russia
-
Gli Americani che già avevano supportato economicamente e militarmente le potenze dell'Intesa, entrano formalmente in guerra con l'Imperialismo austriaco e tedesco
-
Disfatta e ritirata rovinosa dell'esercito italiano fino al fiume Piave
-
Gli Italiani recuperano le loro posizioni fino a Vittorio Veneto
-
Gli Austriaci firmano l'armistizio con il governo italiano. L'Italia ha riconquistato il Friuli. La guerra sul fronte italiano può finire
-
Dopo i moti operai di Kiel e altre agitazioni in tutto il paese, in Germania si costituisce il primo governo repubblicano del socialdemocratico Ebert. Viene firmato l'armistizio con Francia e Inghilterra
-
Inizia a Parigi una lunga conferenza di pace per risistemare i confini europei dopo la vittoria di USA, Francia, Inghilterra e Italia su Germania, Austria-Ungheria e Impero Ottomano