-
legava la Germania,Austria e l'Italia gli interessi dell'austria e della Germania coincidevano,mentre l'Italia non aveva le stesse idee
-
l' intesa tra francia e Gran Bretagna e tra Gran Bretagna e Russia fu fatta per difendere le proprie colonie e per contrastare l'intesa Austro Tedesca
-
la crisi Franco Tedesca si concluse nel 1911 con il protettorato Francese su parte del Marocco e con la concessione della Germania di alcuni territori del congo francese
-
nello stesso anno ebbe inizio la prima guerra mondiale
-
in Bosnia a Sarajevo un giovane studente Gavrilo Princip uccise l'erede al trono Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia
-
in seguito all'uccisione di Francesco Ferdinando l'Austria addossò le sue responsabilità e inviò un ultimatum,ma questo fu respinto e quindi l'Austria dichiarò la guerra.
-
l'Italia all'inizio dichiarò la propria neutralità in quanto aveva l'obligo di entrare in guerra solo se qualche stato membro fosse stato sconfitto
-
l'Italia entra in guerra dichiarando guerra all'impero Austro Ungarico
-
nel 1916 ci fu uno spostamento della guerra in mare dove la flotta Britannica stava attuando un blocco navale ai danni della Germania,in modo da ostacolare il rifornimento delle materie prime
-
il carattere del conflitto e la durata dei combattimenti imposero ai paesi Belligeranti il ricorso alla leva obbligatoria,inoltre nelle fabbriche venivano impiegate sempre più le donne e iniziò il processo di razionamento dei pasti.
-
la mancanza di risultati e gli elevati costi umani determinarono episodi di ammutinamento e diserzione,in seguito ci fu la sconfitta di Caporetto che costò migliaia di morti
-
nel 1917 ci fu il ritiro della Russia e l'entrata degli Stati Uniti. le sconfitte militari e le condizioni economiche determinarono il crollo del potere Zarista e lo scoppio della rivoluzione Bolscevica.
-
dopo che l'esercito si dissolse la Russia si ritirò dalla guerra firmando la pace di Brest-Litovsk
-
in Germania una rivolta costrinse Guglielmo II ala fuga,venne proclamata la repubblica e il 4 novembre 1918 il governo firmò la resa
-
la prima guerra mondiale si concluse dopo cinque anni con la morte di circa 9-10 milioni di persone