-
Patto difensivo tra:
1. Germania
2. Austria
3. Italia -
A seguito dell'assassinio del re Umberto I d'Italia, Vittorio Emanuele III affida il potere a Zanardelli e Giolitti
-
Patto difensivo in risposta alla Triplice Alleanza tra:
1. Francia
2. Regno Unito -
-
Evoluzione dell'Intesa Cordiale (si aggiunge la Russia)
-
-
Conflitto tra Italia e Impero Ottomano, conclusasi con la pace di Losanna, con la quale l'Italia ottenne la Libia e alcune isole del Dodecanneso
-
Due conflitti tra Austria e Russia
-
-
L'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austriaco, viene ucciso a Sarajevo da Gavrilo Princip
-
La Serbia ha ignorato l'ultimatum austriaco in seguito all'assassinio di Francesco Ferdinando
-
Attuazione del piano Schlieffen, che prevedeva la sconfitta della Francia con una "guerra lampo" di sole sei settimane prima di rivolgere l'attenzione a est contro i russi
-
-
I tedeschi subiscono una forte battuta d'arresto
-
La Russia perde contro la Germania
-
Campagna militare inglese contro l'impero ottomano, che però sconfigge gli alleati con la Battaglia di Gallipoli
-
L'Italia entra in guerra con l'Intesa, contestando all'Austria l'invalidità dell'Alleanza, in quanto patto difensivo (era stata invece l'Austria ad aver dichiarato guerra alla Serbia)
-
-
Luigi Cadorna conduce l'esercito italiano in queste battaglie sanguinose, che portano tuttavia ad una cospicua perdita di uomini e ad un nulla di fatto in termini di avanzamento militare
-
Spedizione militare punitiva dell'Austria contro l'Italia, ex alleato accusato di tradimento, che mirava a sfondare il confine alpino per penetrare nella Pianura Padana
-
In seguito alla rivoluzione
-
-
-
L'esercito italiano perde rovinosamente contro l'Austria, è quindi costretto alla ritirata dall'Isonzo al Piave
-
-
- Nazionalità / autodeterminazione dei popoli: diritto di ogni nazione di organizzarsi in Stato indipendente e sovrano
- Disarmo
- Libertà di navigazione
- No diplomazia segreta
- No dogane
-
La Russia, impegnata a risolvere problematiche interne, lascia il conflitto e subisce un ridimensionamento territoriale
-
La Germania crolla in seguito alle sconfitte militari e alle problematiche interne causate da una rivoluzione anti-monarchica
-
L'Austria firma l'armistizio con l'Italia
-
L'esercito italiano vince contro l'Austria
-
-
-
Proclamazione della repubblica in Austria e di una reggenza in Ungheria
-
La Germania è la principale responsabile della guerra:
La Francia può controllare la riva sinistra del Reno e le miniere della Saar
Risarcimento a rate dei danni economici
Rinuncia delle colonie extraeuropee
Smantellamento dell'esercito
Slesia e Posania alla Polonia
Alsazia e Lorena alla Francia
Sudeti alla Cecoslovacchia
Regioni del nord alla Danimarca -
L'Austria-Ungheria perde territori, nascono quindi la Cecoslovacchia e la Jugoslavia
-
La Bulgaria viene ridotta
-
L'Austria-Ungheria perde territori, nascono quindi la Cecoslovacchia e la Jugoslavia
-
L'impero ottomano cede territori a Francia ed Inghilterra
-
Nasce la repubblica turca